Pagina 68 di 84 PrimaPrima ... 1858666768697078 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 835
  1. #671
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Breve termine: Sembra che continuerà fino a domani sera ininterrottamente, fase più intensa domani fra mattinata e primo pomeriggio,peraltro con leggero calo termico che permetterà buoni accumuli ovunque anche nei fondovalle più bassi.
    Speriamo perchè c'è un po' di penuria di neve...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #672
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #673
    Bava di vento L'avatar di Magione
    Data Registrazione
    05/07/08
    Località
    Fucecchio (FI)
    Messaggi
    141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio


    Ma com'è il paesaggio su in Badia? C'è tanta neve a Corvara?
    Neve ce n'è in abbondanza direi un metro buono anche sui tetti. Il doppio,quasi, che in Val gardena (ora sono a selva). In Val Badia i grossi accumuli partono da pedraces in poi. Neve comunque molto molle. Temperature sempre sopra zero...

  4. #674
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Roma - Tor de Cenci
    Età
    44
    Messaggi
    264
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    scusate ma dovrebbe nevicare ancora forte in questa settimana?\fp\
    Il sito di Gallo di Tagliacozzo(Aq)
    www.galloditagliacozzo.it

  5. #675
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Zona Marmolada segnalata grande valanga che ha danneggiato i piloni sia della seggiovia Padon che dello skilift vicino.
    Impossibile quindi da oggi il collegamento sci ai piedi Arabbba-Marmolada e viceversa.
    I paravalanghe sono sepolti dalla neve caduta e quindi in caso di valanghe sono quasi inefficienti e molti pendii andrebbero messi in sicurezza ma visto il tempo pessimo gli elicotteri non possono alzarsi in volo.
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  6. #676
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Passo San Pellegrino
    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio
    Zona Marmolada segnalata grande valanga che ha danneggiato i piloni sia della seggiovia Padon che dello skilift vicino.
    Impossibile quindi da oggi il collegamento sci ai piedi Arabbba-Marmolada e viceversa.
    I paravalanghe sono sepolti dalla neve caduta e quindi in caso di valanghe sono quasi inefficienti e molti pendii andrebbero messi in sicurezza ma visto il tempo pessimo gli elicotteri non possono alzarsi in volo.
    \sk\\sk\

  7. #677
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Continua a piovere, 5 mm, T 3.6° dopo una massima di 3.9°
    Basta, basta con sto tempo, non se ne può più.
    Un vero abominio.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #678
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Continua a piovere, 5 mm, T 3.6° dopo una massima di 3.9°
    Basta, basta con sto tempo, non se ne può più.
    Un vero abominio.
    Sì è un'anomalia straziante: stiamo vivendo una roba senza troppi precedenti nell'ultimo secolo -e più!-

  9. #679
    Brezza tesa L'avatar di Stefano
    Data Registrazione
    27/01/06
    Località
    Rumo (TN), 1000 m e Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    812
    Menzionato
    32 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Prosegue ininterrottamente a piovere in maniera moderata, quota neve sempre ben oltre i 1500 metri.
    Non ho mai visto niente di simile, PAZZESCO.
    AAA cercasi a gran voce qualche spiffero d'aria fredda, non ne posso più di veder piovere sopra la (ormai poca) neve caduta di giovedì/venerdì.
    Quando arriva un po' di freddo?

  10. #680
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Valanga al Rifugio Scarpa( 1735m ) nei pressi della stazione di Malga Losch,basso agordino...frequento quella zona abitualmente... presa dalla loro pagina facebook!

    valanga scarpa.jpg


    E questa foto di Comelico Superiore ha dell'incredibile... da centrometeodolomiti. Quota 1000-1200m circa.

    comelico superiore.jpg
    Always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •