Pagina 69 di 84 PrimaPrima ... 1959676869707179 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 835
  1. #681
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Che roba
    Dovrebbe nevicare più in basso dai, nevica anche qui giù sopra i 1300m il peggio dovrebbe essere passato.

  2. #682
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    alberto quanta neve c'è a pecol e gares? h max? ho sentito in tv che hanno aperto lo staulanza !!!
    Stamattina ore 8 Pecol 222cm Gares 230cm!

    Dopo la prima botta di neve fredda e asciutta tra giovedì e venerdì ,sono caduti altri 60-70cm di neve molto pesante fra sabato e oggi, con marcato compattamento.
    Al momento credo che alcune zone del bellunese settentrionale possano avere più neve al suolo a quelle quote,almeno dalle immagini che vedo...
    Always looking at the sky

  3. #683
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Sì è un'anomalia straziante: stiamo vivendo una roba senza troppi precedenti nell'ultimo secolo -e più!-
    Oramai lo posso dire, forte anche delle mappe previste per i prossimi giorni. Rischia di diventare un simil 1951 in epoca di global warming...
    Always looking at the sky

  4. #684
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Ma era prevista una quota neve così alta oggi? Mi sembrava che il peggio dovesse essere sabato con successivo abbassamento che poi non è avvenuto o di fatto si è limitato alla sola giornata di ieri!

    Filippo.

  5. #685
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Ma era prevista una quota neve così alta oggi? Mi sembrava che il peggio dovesse essere sabato con successivo abbassamento che poi non è avvenuto o di fatto si è limitato alla sola giornata di ieri!
    In realtà il calo termico è arrivato, nelle cime prealpine più miti siamo appena sottozero già dalle ore centrali di ieri! nei fondovalle funziona in maniera diversa. Con la colonna d'aria completamente satura,se il calo termico in libera atmosfera è così debole l'unico sistema per raffreddarla sono precipitazioni intense. (calore latente di fusione)
    Ed infatti,laddove sono arrivate la quota neve è calata a più riprese anche fino ad 800m.

    Al momento le precipitazioni sono deboli ovunque,quindi il fiocco sopravvive solo 2-300m al di sotto dello zero termico...ed ecco servita la situazione attuale. Nelle valli più fredde nevica senza accumulo fino a 900-1200m,altrove ben più in alto.

    Ecco Alleghe,989m.Esempio di nevicata africana in atto,da colonna satura. Accumula solo dai 1300-1400m, ma i fiocchi arrivano fino al paese.

    image.jpg

    Da stasera e sopratutto domattina dovremmo comunque tornare a condizioni quantomeno "invernali" !

    Always looking at the sky

  6. #686
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Ma era prevista una quota neve così alta oggi? Mi sembrava che il peggio dovesse essere sabato con successivo abbassamento che poi non è avvenuto o di fatto si è limitato alla sola giornata di ieri!
    Ma io che sto a 720 mt mi devo mettere l' anima in pace per quest' anno?. Cosa ne pensate si riuscira' a vederla ancora a queste quote?

  7. #687
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    In realtà il calo termico è arrivato, nelle cime prealpine più miti siamo appena sottozero già dalle ore centrali di ieri! nei fondovalle funziona in maniera diversa. Con la colonna d'aria completamente satura,se il calo termico in libera atmosfera è così debole l'unico sistema per raffreddarla sono precipitazioni intense. (calore latente di fusione)
    Ed infatti,laddove sono arrivate la quota neve è calata a più riprese anche fino ad 800m.

    Al momento le precipitazioni sono deboli ovunque,quindi il fiocco sopravvive solo 2-300m al di sotto dello zero termico...ed ecco servita la situazione attuale. Nelle valli più fredde nevica senza accumulo fino a 900-1200m,altrove ben più in alto.

    Ecco Alleghe,989m.Esempio di nevicata africana in atto,da colonna satura. Accumula solo dai 1300-1400m, ma i fiocchi arrivano fino al paese.

    image.jpg

    Da stasera e sopratutto domattina dovremmo comunque tornare a condizioni quantomeno "invernali" !

    Grazie mille Alberto, chiaro come sempre, sto meditando di salire in ValZoldana venerdì...sto facendo il possibile per liberarmi e poterlo fare...la tentazione è troppo alta!

    Filippo.

  8. #688
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #689
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Da stasera e sopratutto domattina dovremmo comunque tornare a condizioni quantomeno "invernali" !
    Se si confermano le precipitazioni di 30-50 mm con ZT sotto 1500 praticamente ovunque direi che la si dovrebbe rivedere abbastanza in basso.
    Bisogna però che precipiti altrimenti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #690
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se si confermano le precipitazioni di 30-50 mm con ZT sotto 1500 praticamente ovunque direi che la si dovrebbe rivedere abbastanza in basso.
    Bisogna però che precipiti altrimenti...
    50 mm???



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •