Pagina 32 di 37 PrimaPrima ... 223031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 365

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da barba Visualizza Messaggio
    Belle foto Lince. Purtroppo gli operatori del cerreto sono stati sfortunati con il meteo, dopo una buona fase iniziale a fine novembre e prima parte di dicembre hanno subito le pioggie frequenti e le sciroccate. Oggi c'è un articolo dulla gazzetta di re in cui si lamentano per gli eccessivi allarmismi meteo. In verità non mi sembrano così eccessivi. In ogni caso hanno fatto degli sforzi per tenere aperta la stazione e anche investimenti importanti per l'illuminazione notturna e non sono stati ripagati
    Sì, giovedì era un'ottima giornata con piste battute perfettamente anche all'arrivo in basso vicino al lago (con circa mezzo metro), ma già questa passata farà dei bei danni da metà comprensorio in giù...e paradossalmente scaricherà un'altra bordata di neve pesante nella zona "alta" oltre i 1600-1700 m Speriamo davvero in una fase anticiclonica a partire dalla metà della prossima settimana che ce n'è bisogno un po' per tutti...

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    8.9°C

    Giornata dai colori e dal clima prettamente primaverili


    Sono in confusione "tattica", nel senso che non riesco a capire cosa volere dal tempo dei prossimi giorni: sto uscendo dall'ottica invernale con largo anticipo sulla tabella dei tempi, e ciò significa, per me, assumere un assetto primaverile, con conseguente esasperazione della mia anima precipitofila/pioggiofila.
    Insomma, messi da parte i sogni nevofili, sta tornando a piacermi la pioggia in pianura e il soave canto delle grondaie...

    Urge irruzione continentale con (a seguire) ciclogenesi alto tirrenica per correggere queste mie devianze...

    Io invece entro tardi in ottica invernale (quando voi cominciate a rompere già alla fine di Ottobre...\as\) ma poi ci rimango almeno fino al 31 Marzo, anche se nel frattempo magari fa più di 20° Sempre grande rispetto per Marzo, a differenza di quel cesso di Novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    A me piacerebbe abitare in un paese alpino, non troppo in alto possibilmente, tra i 1100 e i 1400 m. Non me ne vogliano gli amanti dell'appennino, ma il clima delle Alpi batte quello degli Appennini 10 a 0.
    Vergognati brutto sporcaccione...anche se fosse vero io non lo ammetterò mai e comunque non è vero, e se per caso fosse vero aggiungo la postilla "sul versante NORD delle Alpi" \as\

    keep-calm-and-support-your-local-team-10.png


    ...e cambia l'ultima parola con "climate"...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  2. #2
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    8.9°C

    Giornata dai colori e dal clima prettamente primaverili


    Sono in confusione "tattica", nel senso che non riesco a capire cosa volere dal tempo dei prossimi giorni: sto uscendo dall'ottica invernale con largo anticipo sulla tabella dei tempi, e ciò significa, per me, assumere un assetto primaverile, con conseguente esasperazione della mia anima precipitofila/pioggiofila.
    Insomma, messi da parte i sogni nevofili, sta tornando a piacermi la pioggia in pianura e il soave canto delle grondaie...

    Urge irruzione continentale con (a seguire) ciclogenesi alto tirrenica per correggere queste mie devianze...
    Non saprei scrivere di meglio.
    Compresa la web di Fraciscio che seguiva.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Intanto qui piove

  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio



    Non cambio idea...a 1350 m, il Cerreto ha avuto +2,0 di media di gennaio. In un qualunque paese alpino, a quella quota, la media mensile sarà stata -2/-3, a essere pessimisti.
    Poi figuriamoci, 620 mm di pioggia? Che siamo matti?
    Va bene che è stato un gennaio eccezionale, ma non esiste, una pluviometria che non hanno manco le zone equatoriali nella stagione delle piogge!
    Zero meno, tutta la vita clima alpino.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio


    Non cambio idea...a 1350 m, il Cerreto ha avuto +2,0 di media di gennaio. In un qualunque paese alpino, a quella quota, la media mensile sarà stata -2/-3, a essere pessimisti.
    Poi figuriamoci, 620 mm di pioggia? Che siamo matti?
    Va bene che è stato un gennaio eccezionale, ma non esiste, una pluviometria che non hanno manco le zone equatoriali nella stagione delle piogge!
    Zero meno, tutta la vita clima alpino.


    Te secondo me sei più fuori di testa di Gabriele La Porta a fare questi discorsacci... \as\ Te lo ricordi? \as\ Io comunque mi ricordo più volentieri di Biondic, GUARDACHEEVERO!!!


    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  6. #6
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio


    Non cambio idea...a 1350 m, il Cerreto ha avuto +2,0 di media di gennaio. In un qualunque paese alpino, a quella quota, la media mensile sarà stata -2/-3, a essere pessimisti.
    Poi figuriamoci, 620 mm di pioggia? Che siamo matti?
    Va bene che è stato un gennaio eccezionale, ma non esiste, una pluviometria che non hanno manco le zone equatoriali nella stagione delle piogge!
    Zero meno, tutta la vita clima alpino.
    Tut tut... pregi e difetti di essere scoperti a sud. Nella sua follia è un clima straordinariamente affascinante (magari con un po' meno libeccio).

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    Te secondo me sei più fuori di testa di Gabriele La Porta a fare questi discorsacci... \as\ Te lo ricordi? \as\ Io comunque mi ricordo più volentieri di Biondic, GUARDACHEEVERO!!!


    movie
    Oddio sto male.... non potete postare 'ste perle senza preavviso

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Tut tut... pregi e difetti di essere scoperti a sud. Nella sua follia è un clima straordinariamente affascinante (magari con un po' meno libeccio).



    Oddio sto male.... non potete postare 'ste perle senza preavviso
    E allora torniamo ai vecchi tempi (1997) del PippoChennedy col mitico GIANNI LIVORE Per la cronaca se non ci scappava la giornatina giusta giovedì al Cerreto facevo la stessa fine con questo inverno balordo... (anche le prossime perturbazioni porteranno ahimè neve intensa solo oltre i 1500-1600 m...come se a quelle quota ce ne fosse bisogno...e come se invece non ce ne fosse bisogno più in basso...)





    Quanto tempo è passato...toh, in una botta di nostalgia metto anche una fotina vintage di tutta la famigliola... Per la cronaca quella di mezzo dimostra oggi come ieri sempre qualche anno in meno, qua doveva avere 21 anni ma sembra una delle scuole medie...\as\

    Guz_Family-pippo-chennedy-show-.jpg
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio


    Non cambio idea...a 1350 m, il Cerreto ha avuto +2,0 di media di gennaio. In un qualunque paese alpino, a quella quota, la media mensile sarà stata -2/-3, a essere pessimisti.
    Poi figuriamoci, 620 mm di pioggia? Che siamo matti?
    Va bene che è stato un gennaio eccezionale, ma non esiste, una pluviometria che non hanno manco le zone equatoriali nella stagione delle piogge!
    Zero meno, tutta la vita clima alpino.
    Non avevo visto questo post che ovviamente straquoto (avevate dubbi? \as\) aggiungendo che per me il top sono le vallate meridionali delle Dolomiti Venete, zone tipo la Val di Zoldo o la Val di Biois (quella di Falcade), che hanno medie nivometriche assolutamente degne (Falcade 313 cm a 1200 metri per dire), dal momento che prendono bene con tutte le correnti tra E e SSW (in primis col SE).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    C'è pure qualche temporale in appennino \as\
    Donnerradar metradar - Regenradar mit Blitz-Informationen

    Per il resto classica giornata autunnale...pioggia battente tutto il giorno, con temperature comprese tra +6 e +7° al piano!
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  10. #10
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Gabriele La Porta.
    Aiuto, ho bisogno di un respiratore...La Porta vs Funari.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •