Pagina 26 di 43 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 427
  1. #251
    Brezza leggera L'avatar di franco 67
    Data Registrazione
    14/12/12
    Località
    Entracque
    Messaggi
    396
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    ht85132.gif
    l'orribile visione

  2. #252
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Va bene tutto...
    che siamo una delle zone più sfigate del Cuneese,(ma credimi ce ne sono di peggiori);
    che l inverno è stato avaro rispetto agli ultimi anni;
    che gli anni 80-90 in generale ci hanno fatto perdere la memoria degli anni precedenti;
    che oggi sia stata una grossa delusione;
    ok...ma non puoi cestinare cosi una media nivo che da te a 150m va per i 50cm.
    Molti pianurini in giro per il Piemonte e per il Nord si sfregherebbero le mani per fare cambio con te.
    Io per primo sono critico con la mia zona in svariate occasioni, vedasi oggi e maledico il fatto di non trovarmi appena 200m più in alto però non possiamo non ricordare le grandi gioie che ci ha regalato questo angolino negli ultimi anni.
    Tipo il 14 dic 08 dove nevicava solo da noi in pianura , o il marzo 2010 seppelliti da 40-50cm in hmax o il 23 gen 13 simile in tutto e per tutto al 2008.
    E ci sarebbero molti altri esempi.
    Suvvia siamo sfigati ma non esageriamo che qualcuno potrebbe insultarci. :p
    no bè ma da te in collina è tutto un'altro discorso è chiaro.
    quì nella valle tanaro nevica pochissimo non è un lamento figurati, è un dato di fatto.
    stavo solo facendo una considerazione sul clima dato che alla fine uno spera sempre di ricevere una bella nevicata anche se sai già che sarà pioggia al 90%.
    la zona tra alba e govone è sempre più calda delle zone circostanti e questo è un dato di fatto e ormai appurato da tempo con il confronto di varie stazioni che faccio quasi quotidianamente. soprattutto le minime sono sempre molto più alte di altre zone posizionate nelle valli (Baldissero, San damiano , castagnole ecc ecc ma anche alessandria e asti allargando gli orizzonti ) questo come naturale conseguenza fà diminuire gli accumuli al suolo in caso di nevicate.
    Lo stesso discorso vale d'estate per le massime, lo scrivevo già sul forum quest'estate. il microclima di questa zona è così, per farti un esempio non tocca le massime di Alessandria estive ma si avvicina
    mentre per le minime stessa cosa non arriva alle minime tipiche dei fondovalli della provincia

  3. #253
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    no bè ma da te in collina è tutto un'altro discorso è chiaro.
    quì nella valle tanaro nevica pochissimo non è un lamento figurati, è un dato di fatto.
    stavo solo facendo una considerazione sul clima dato che alla fine uno spera sempre di ricevere una bella nevicata anche se sai già che sarà pioggia al 90%.
    la zona tra alba e govone è sempre più calda delle zone circostanti e questo è un dato di fatto e ormai appurato da tempo con il confronto di varie stazioni che faccio quasi quotidianamente. soprattutto le minime sono sempre molto più alte di altre zone posizionate nelle valli (Baldissero, San damiano , castagnole ecc ecc ma anche alessandria e asti allargando gli orizzonti ) questo come naturale conseguenza fà diminuire gli accumuli al suolo in caso di nevicate.
    Lo stesso discorso vale d'estate per le massime, lo scrivevo già sul forum quest'estate. il microclima di questa zona è così, per farti un esempio non tocca le massime di Alessandria estive ma si avvicina
    mentre per le minime stessa cosa non arriva alle minime tipiche dei fondovalli della provincia
    Allargando lo sguardo sicuremente a Torino nevica meno e a Vercelli credo ancora meno. questo è palese

  4. #254
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Buondì..tornato ora da Cuneo. 3cm di altezza massima registrati in zona per 9.8mm in totale (4/4.5 in periferia, 5-6cm presumo a Piazza). A Cuneo città 3-3.5cm, 4/5cm verso Borgo San Dalmazzo. Il Lam che più si è avvicinato guarda caso è MeteoTitano con una previsione di 10-15mm. Range minimo praticamente azzeccato, quindi plauso ancora una volta. Inguardabili Cosmo ed il Landi che, limitatamente a questa zona, ormai rasentano spesso il ridicolo. Evabbé...se un anno è nato male, c'è poco da fare. Qui in centro sfioriamo comunque i 60cm annuali di h/max che, considerata l'annata, non è male dai. Un 80/83cm a Piazza
    Qui è successo l'opposto o quasi, mi davano 20/30 mm e ne ha fatti 34.
    Quest'anno è un continuo avere peggioramenti con belle prp su Est Piemonte, dove le termiche spesso sono insufficienti per aver neve al suolo; mentre l'Ovest regione che ha delle buone termiche vede poche prp.

    Ed anche il long mi sembra poco incoraggiante, ma GFS 12z propone un surrogato di peggioramento potenzialmente interessante intorno a metà mese:



    Seguito dalla (forse) prima ondata di freddo dell'inverno:


  5. #255
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,557
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Ha ripreso a nevicare
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #256
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    E' stata chiusa la strada tra Lu e Mirabello per un cedimento della stessa. Intanto è sceso il nebbione.

  7. #257
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lightning Visualizza Messaggio
    E' stata chiusa la strada tra Lu e Mirabello per un cedimento della stessa. Intanto è sceso il nebbione.
    Dai che si comincia, e siamo solo a Febbraio \fp\. Speo davvero che il peggioramento di oggi sia l'ultimo e che per almeno una settimana non piova, altrimenti son guai .

  8. #258
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Dai che si comincia, e siamo solo a Febbraio \fp\. Speo davvero che il peggioramento di oggi sia l'ultimo e che per almeno una settimana non piova, altrimenti son guai .
    Ci sono altre 2-3 situazioni potenzialmente a rischio smottamento, un'altra passata un pò corposa sarebbe fatale. Comunque per oggi 24 mm.

  9. #259
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lightning Visualizza Messaggio
    Ci sono altre 2-3 situazioni potenzialmente a rischio smottamento, un'altra passata un pò corposa sarebbe fatale. Comunque per oggi 24 mm.
    Qui 34, ci sono tutti i fossi pieni fino all'orlo e quasi tutti i campi allagati. Un pò d'alta pressione non farebbe male, e per dire io una cosa simile guardate che ce ne và .

  10. #260
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,557
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Bella nevicata a fiocchi asciuttissimi in atto
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •