Pagina 15 di 33 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 329
  1. #141
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mattiaValtellina Visualizza Messaggio
    Quanta neve c'è al suolo?
    Una disperazione per misurare... dai 280cm ai 320cm... Ma ci son muraglie di oltre 4 metri come ridere.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #142
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Una disperazione per misurare... dai 280cm ai 320cm... Ma ci son muraglie di oltre 4 metri come ridere.


    Come avete fatto a misurare?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #143
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Secondo round...

    Pescegallo varco nella valanga per arrivare in paese...



    Cappelletta degli Alpini...



    Si entra in paese...





    Scorci qua e la...





    Scendendo verso la Piana di Fenile...





    Alla Piana di Fenile 1300/1340m circa, si tenta di misurare





    Continua con Fenile...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #144
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio


    Come avete fatto a misurare?
    Una cosa così largo circa, solo che a Pescegallo è stata veramente dura, roba da circo comunque, fin sul cassone del pick-up per vedere la cima del manto...


    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #145
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Un po' di dati da Montagna Alta (tra parentesi, numero dei giorni con pioggia ≥ 1 mm):

    Dicembre 115,6 mm (8)
    Gennaio 199,8 mm (11)
    Febbraio 91,0 mm (10)

    Inoltre, con oggi si chiude un periodo di 14 giorni consecutivi di piogge e nevicate!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  6. #146
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Fenile 1240m...























    Ultima modifica di Valgerola; 12/02/2014 alle 00:27
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #147
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Disumane.


    Qualche scatto comparativo col 2009?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  8. #148
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Come siamo messi rispetto al 2009? Mi riferisco alla Valgerola...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  9. #149
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Disumane.


    Qualche scatto comparativo col 2009?
    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Come siamo messi rispetto al 2009? Mi riferisco alla Valgerola...

    Sto guardando ora, poi ve le posto...

    Comunque questa l'altezza neve stamani nei vari paesi...

    Rasura casa mia 910m: 35/45cm
    Pedesina 970m: 55/60cm
    Gerola bassa 990m: 85/90cm
    Gerola alta centro 1050m: 95/100cm
    Gerola alta / centrale ENEL 1085m: 125/130cm
    Fenile paese 1240m: 185/190cm
    Piana di Fenile 1300m circa: 220/230cm
    Pescegallo paese 1450m: 280/320cm

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #150
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    spettacolo Pescegallo!!

    sono tornato da Carona, nevicata da una 20ina di cm circa ieri. accumulo che variava in base alle superfici: sulle macchine, dove la radiazione solare si sentiva, meno di 20cm, sulla neve vecchia decisamente più di 20cm. quando riesco metto le foto. non avevo un metro, sono andato a occhio. al suolo, in campo aperto, direi tra i 60 e i 70cm, forse qualcosina in più ma non voglio esagerare. sulla via del ritorno ho fatto una piccola deviazione andando verso il passo san marco (ovviamente chiuso) e mi sono fermato prima in un posto che forse si chiama madonna delle nevi (dico forse perchè non c'era mezzo cartello o se c'era era sepolto dalla neve). muri ai lati delle strade di oltre 2m e al suolo attorno al metro e mezzo circa. paesaggio mozzafiato con i pini stracarichi. bellissimo. mi sono divertito un sacco in questi giorni. è nevicato ben due volte: sabato e ieri. bellissimo potersi godere con calma una nevicata senza avere patemi del tipo: gira in acqua, aumenta la temperatura bla bla bla. sempre neve bella leggera, certo non era powder, però era soffice e secca. bellissimo.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •