
Originariamente Scritto da
zione
Forse non e' cosi' complicato....
Iniziamo con i due anni "incriminati"

e piu' sospetti, ovvero il 1934 e il 1935: nell'Apat si possono trovare anche le tabelle riassuntive e gia' da qui si puo' subito notare, con i raffronti delle stazioni limitrofe, che il dato di Sondrio e' palesemente errato/sovrastimato !
Ecco il
1934, con i totali mensili e annuali:
Immagine
Immagine
Ed ecco ora il
1935, qui hanno messo la tabella con i totali stagionali e annuali:
Immagine
Anche in questo caso si puo' vedere come il dato di Sondrio sia palesemente sovrastimato, anche solo confrontato con la vicina Berbenno (che mediamente dovrebbe essere pure piu' piovosa, ad occhio almeno di un 10% circa) !
Dando poi un occhio anche agli anni precedenti, ovvero sempre confrontando le stazioni limitrofe, temo che anche in questo caso x Sondrio si debba parlare di dati spesso errati.....
Ecco il
1926:
Immagine
Immagine
Sondrio 1849 mm, Berbenno 1358 mm.....
1927:
Immagine
Immagine
Sondrio 1869 mm, Berbenno 1431 mm....
1928:
Immagine
Immagine
Sondrio 1152 mm, Berbenno 1180 mm: qui potrebbero essere corretti !
1929: qui c'e' qualche problema, ovvero non ci sono le tabelle riassuntive ed alcune stazioni hanno dati parziali (come ad esempio proprio Berbenno !). Nella tabella relativa a dicembre c'e' pero' anche il dato annuale, e qui si puo' trovare almeno Castello,Ponte e Torre ad esempio:
Immagine
Immagine
Anche in questo caso, confrontando ad esempio con Torre, direi che i dati di Sondrio possano essere considerati validi
1930: Idem come sopra, pero' almeno c'e' ancora Berbenno !
Immagine
Immagine
Il dato di Sondrio sembra realistico !
1931: Purtroppo anche qui manca il totale di Berbenno
Immagine
Immagine
Il dato di Sondrio sembra comunque reale.
1932: Problema, nell'Apat c'e' solo caricato il primo semestre !
1933: Qui invece tornano ad esserci le belle tabelle riassuntive mensili ed annuali
Immagine
Immagine
E tornano per quell'anno pure i dubbi sul dato di Sondrio, anche se forse qui l'errore potrebbe essere diciamo piu' limitato: 1374 mm contro ad esempio i 1278 mm di Berbenno o i 1093 mm di Torre. Mhaaa....
Insomma, e' palese che i dati dal 1926 al 1935 siano da prendere con le "pinze", per usare un eufemismo: sicuramente diversi dati mensili/annuali relativi a Sondrio in tale periodo sono palesemente errati, quindi o armonizziamo il tutto con le stazioni limitrofe oppure lasciamo stare, per le medie storiche, tale periodo !
Ricordo che queste tabelle si trovano selezionando il comparto di Milano, che parte dal 1926 ed arriva proprio al 1935: per gli anni successivi occorre invece selezionare il comparto di Parma !

Segnalibri