Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 168
  1. #131
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Min +4.0°
    Sole pieno, cielo terso e temperatura che galoppa.

  2. #132
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,437
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    ... e dopo l'ultima tagliata stagionale 2013 il giorno 01/12/2013 a casa mia ... dice tutto ...
    Dici Lorenzo che il Generale potrebbe sentirsi in colpa per le grigliate anticipate, zanzare, prati verdi...?

    gfs-0-240.pnggfs-1-240.png
    graphe3_1000___11_300000_44_533333_.gif

  3. #133
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Primavera inoltrata. Si sta bene in maniche corte e non solo al sole...piante che germogliano!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  4. #134
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Dici Lorenzo che il Generale potrebbe sentirsi in colpa per le grigliate anticipate, zanzare, prati verdi...?

    Sono oramai tre mesi che quelle configurazioni rimangono sempre confinate a 240 ore ed oltre ... vedrai che anche lo 06 del 01/06/2014 vedrà quella configurazione per il 10/06/2014 \as\

    Il mio parere è sempre quello, nessun cambio di rotta così drastico e repentino può avvenire in condizioni troposferiche caratterizzate da persistente inerzia configurativa in contesto astronomico ancora invernale, quindi poco dinamico di per sé
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  5. #135
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Beh sicuramente il 6z è un run piuttosto estremo, si tratterebbe probabilmente della sventagliata continentale più forte da 2 anni a questa parte...però ci sono alcuni spaghi non male in effetti. Maaahhh ...Per me la situazione rimane un po' incerta, anche se obiettivamente per andare alla 6z deve impegnarsi eccome
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #136
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Beh sicuramente il 6z è un run piuttosto estremo, si tratterebbe probabilmente della sventagliata continentale più forte da 2 anni a questa parte...però ci sono alcuni spaghi non male in effetti. Maaahhh ...Per me la situazione rimane un po' incerta, anche se obiettivamente per andare alla 6z deve impegnarsi eccome

    Che sia estremo non ci piove e basta osservare il run ufficiale e quello di controllo degli spaghi ... è del tutto evidente che la media rappresenta meglio le varie perturbazioni quindi questo ufficiale:


    Rtavn2401.gif


    nulla può contro la maggior valenza di questo scenario medio:


    ens.gif


    che confina sotto la soglia del 5% lo SCAND+ del run ufficiale.


    A me quello che lascia perplesso è che, nonostante vi sia consapevolezza in noi di questo fatto, vi siano prestigiosi forumisti in stanza nazionale che ancora continuano a vedere in quelle perturbazioni, alla luce di ciò poco rappresentative (non impossibili, ma improbabili), segnali concreti di cambio pattern, seppur temporaneo. Per me quei segnali concreti, che secondo loro meritano ascolto, altro non sono che rumore di fondo
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  7. #137
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Che ti devo dire, Lorenzo...ormai sembra diventato un tabù accennare un disaccordo con qualche "big" del forum.

  8. #138
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Incredibile, mai vista na roba del genere
    Ieri sera , dopo una sfuriata di 2/3 ore di tempesta, alle 23.30 calma piatta e nebbione.
    Nemmeno fossimo ai tropici

    Boh...non so cosa pensare, se avevo ancora qualche dubbio, credo di aver fugato ogni perplessità.
    E non si vede la fine

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  9. #139
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Purtroppo Lorenzo devo quotarti...Sano realismo il tuo credo.
    Un minimo di speranza diciamo che la conservo ancora, ma in generale ci credo assai poco.

    Al di là delle giuste considerazioni che hai fatto te, secondo me resta un problema di fondo, che è questo:

    Anomalie ssta.gif

    Anomalie negative su tutto l'arco di Oceano a W del Golfo di Biscaglia, soppesati da forti anomalie positive a E degli USA. Finchè avrai questo tipo di anomalie così intense peraltro, non c'è verso di far salire l'alta azzorriana, defilata troppo a W, perchè ogni tentativo verrà subito strangolato dalla ripresa del flusso Atlantico, che in questi casi è sempre dietro l'angolo.

    Ben felice di sbagliarmi ma effettivamente con SSTA del genere la vedo durissima...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #140
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Aggiungiamoci la Nina intensa (Nina east-based), la peggiore per i blocchi atlantici, come se già le SSTA atlantiche non fossero pessime. :D

    Secondo me solo l'avanzata stagionale potrà far cambiare le cose.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •