Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 51314151617 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 168
  1. #141
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Purtroppo Lorenzo devo quotarti...Sano realismo il tuo credo.
    Un minimo di speranza diciamo che la conservo ancora, ma in generale ci credo assai poco.

    Al di là delle giuste considerazioni che hai fatto te, secondo me resta un problema di fondo, che è questo:

    Allegato 351536

    Anomalie negative su tutto l'arco di Oceano a W del Golfo di Biscaglia, soppesati da forti anomalie positive a E degli USA. Finchè avrai questo tipo di anomalie così intense peraltro, non c'è verso di far salire l'alta azzorriana, defilata troppo a W, perchè ogni tentativo verrà subito strangolato dalla ripresa del flusso Atlantico, che in questi casi è sempre dietro l'angolo.

    Ben felice di sbagliarmi ma effettivamente con SSTA del genere la vedo durissima...


    Voglio precisare che non è detto che io abbia ragione e loro torto, caso mai quella probabilità minore del 5% (IMHO) è quella che si realizzerà ma quello che personalmente fatico a comprendere è il motivo per il quale bisogna dare ampio spazio al 5% di probabilità e non al 95% nel fare un'analisi e l'unica spiegazione che trovo è quella che il 5% rappresenta le nostre speranze ma aihmé, nonostante i voli pindarici che vengono fatti filosofeggiando circa il 5% di probabilità siano più "romantici" rispetto alla nuda e cruda analisi degli scenari che trovano il consenso dei numeri, la realtà di questo inverno è altra e dura per tutti da sopportare e, come dici tu, finché non arriva uno sblocco deciso in area atlantica la minestra è più o meno sempre la stessa
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #142
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Secondo me solo l'avanzata stagionale potrà far cambiare le cose.
    Sperando che i patterns non inizino a "meridianizzare" all'ingresso del solsitizio estivo perchè sappiamo come va a finire \as\
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #143
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,285
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Ragazzi, intervengo un attimo OT per buttare una proposta : dopo la cena del Gennaio scorso, mi continua a frullare per la testa il fatto di poter costituire un gruppo territoriale tipo MeteoNetwork Piemonte, secondo me le potenzialità per fare una sezione Associativa MeteoNetwork che corrisponda all'area di quest thread si potrebbe fare, che ne pensate?
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  4. #144
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    13.7°
    Sole a manetta
    Primavera.

  5. #145
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Meno male che inizia ad arrivare nuvolosità da ovest per la sera/notte a frenare il calo termico altrimenti qui mi gelano gli ulivi \as\
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #146
    Brezza leggera L'avatar di Tempesta1995
    Data Registrazione
    01/01/14
    Località
    Soragna(PR)
    Età
    30
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Meno male che inizia ad arrivare nuvolosità da ovest per la sera/notte a frenare il calo termico altrimenti qui mi gelano gli ulivi \as\
    ahahahah invece a me rompono ste nuvole che puntualmente arrivano il pomeriggio sera.. \fp\

    Stazione Davis Vantage Pro 2. Avatar: la mia Davis il 6 febbraio 2015
    Dati sticker provenienti dalla mia stazione. Stazione presente anche su Rete Asmer, Lineameteo, Wunderground, MeteoParma
    Codice stazione su Meteonetwork: ero173 Wunderground: IPARMAIT2

  7. #147
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Coraggio, ancora due settimane di finto inverno e poi 'sta "via crucis" è finita

  8. #148
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Ragazzi, intervengo un attimo OT per buttare una proposta : dopo la cena del Gennaio scorso, mi continua a frullare per la testa il fatto di poter costituire un gruppo territoriale tipo MeteoNetwork Piemonte, secondo me le potenzialità per fare una sezione Associativa MeteoNetwork che corrisponda all'area di quest thread si potrebbe fare, che ne pensate?
    Assoluta disponibilità da parte mia, capo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #149
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Buon calo stasera nonastante le fantozziane velature notturne. 12z osceno con la +10 per molti giorni, 18z un pelino meglio con qualche timida +0 in giro per il nord Italia

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #150
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,438
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 10-16 febbraio 2014

    Questo autunno sta facendo veramente di tutto per far alzare la pressione arteriosa: 11°C con il 97% di UR... Se almeno uscisse un pò di sole e calasse l'UR riuscirei almeno a stendere i vestiti, e invece niente da fare.

    Ormai mi sto rassegnando pure io (a vedere queste carte poi... \fp\), se dovesse arrivare un episodio invernale degno di nota è il benvenuto, però l'ottimismo sta vacillando sempre più.

    ECI0-48.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •