Pioggia debole da un paio d'ore, +5.4°C.
Secondo me stante l'intensita' precipitativa per me la neve arriva fino ad AL citta' e non escludo addirittura una spolverata, qua nella piana cuneese sempre il solito problema, va bene quando le termiche non sono da neve che vieni spesso saltato ma quando c'e' da mangiare qualcosa di sostanzioso ci dobbiamo sempre accontentare degli avanziinsomma, un po estremo ma che rispecchia bene la realta'
come dicevo ieri Mondovi va in doppia cifra, mi spiace solo per il presidente che odia la neve e quindi gli tocca passare un venerdi notte sabato mattina da dietro la finestra di casa
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Giorno a tuttiSituazione davvero intrigante in effetti.
Per quel che possa valere, notare la previsione elaborata dal Landi per la prima parte della nottata, con nuclei davvero intensi tra Monregalese/Cebano/Langhe/Astigiano e tutto l'Appennino, perfettamente inquadrabile in contesto altamente instabile dove non saranno quindi esclusi rovesci e temporali nevosi, come accennato da Teo e da Nimbus
LANDI Wetter Radar - Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Nuovo Meteotitano dedicato a Patri
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Masone S. Pietro (Ge)
Qui piove moderatamente da una decina di minuti, con qualche colpo di tuono, dopo che in nottata sono caduti 9.3 mm; la T è di +4.6° C in moderato calo, con forti raffiche di vento; ogni tanto la pioggia viene da sostituita mini-rovesci di graupel, proprio come in questo istante!
CGIProxy.jpg
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Meteotitano ha ridotto il carico di prp per la mia zona, ma compare uno ZT sugli 800 metri per la mattinata di domani in concomitanza di prp moderate. Rimango dell'idea che qualche splatter lo si possa vedere intorno alle sette di domattina.
Però è anche vero che se quei nuclei precipitativi fossero di 5 solo km più ad Est anche i rispettivi valori di ZT lo sarebbero per via del rovesciamento dell'aria fredda; dunqye basterebbe davvero poco per passare al diluvip puro al nevone coreografico per tutte quelle zone un pò sul confine, come la mia ad esempio:
![]()
Situazione molto interessante per questa sera/notte, una sorpresa bianca potrebbe anche scapparci fin qua.
Posto Moloch dato che nessuno l'ha ancora fatto.
![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
graupel schietto che imbianca pure, T in calo a +2.9° C
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Segnalibri