Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Bergfex molto migliorato, sia come accumuli sia come superficie coinvolta dalle nevicate:
![]()
lo spero, intanto al Monte Poggio (Urbe)
montepoggio.jpg
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Youmeteo sembrerebbe davvero ottimista con un ZT sui 6/800 metri ben più esteso:
wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=freezinglev42.png
wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=freezinglev45.png
Il tutto con ottime prp:
wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=12hrain48.png
Importante calo termico anche al suolo:
wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=surftempnord42.png
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Si sta facendo davvero buio... Precipitazioni assenti.. Cuneo +5,8°![]()
Lou soulei nais per tuchi
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Partiti a quanto pare: micropioviggine per sfondamento da SW![]()
Lou soulei nais per tuchi
Buon pomeriggio a tutti.. previsione arpa bella ma la reputo troppo ottimistica e mi aspetto un qualcosa tipo nimbus.. dai vari modelli vedo che il nord Piemonte sarà sotto una valangata d'acqua tipico si perturbazioni atlantiche più primaverili cheinvernali e mi chiedo se Domodossola riuscirà a veder fioccare (io penso di sì).. ovviamente Monregalese e Langa in pole.. e per Pinerolese ed estremo ovest boh.. mi aggrappo alla visione di Moloch: se la prossima notte dovessero cadere anche qui 25 mm sono molto fiducioso si possa avere inbiancata sulla pedemontana Saluzzo-Pinerolo-rivoli-cirié e coreografica sotto i 300m.. (PS: non credo che Al ccittà possa vederla se non al massimo in mista: zero termico a 600 m restano 500 m di temperature fortemente positive prima dei primi tetti di Al!)
Buona fortuna a tutti
Segnalibri