Avanti.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
+11,1
ur 80%
sereno
Ho finito gli aggettivi infamanti per insultare questo disgustoso autunno 2013/2014, se vi viene in mente qualcosa dite pure. \fp\
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Non posso dire quello che mi viene in mente altrimenti sarei bannato all'istante...
Basta fare un collage di tutto quello che ha detto il compianto Mosconi nei suoi anni di vita...![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Mi sta veramente spaventando questa persistenza dell'atlantico sparato, d'accordo che sarà un inverno eccezionale, però non si era mai vista una roba così.
Spero non sia l'inverno-tipo del futuro.
Mi stavo a proposito chiedendo: siccome il GW "galoppa" molto di più alle alte latitudini che alle basse e siccome gli scambi meridiani avvengono per compensare la differenza di temperatura tra alte e basse altitudini, non è che in futuro saranno sempre minori, in favore di correnti occidentali sempre più forti? \fp\
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Cielo nuvoloso.
T 11.4°C.
UR 95%.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Questo discorso potrebbe starci se quest'anno avessimo avuto un VP iper-attivo. Invece è stato così solo a Dicembre, mentre a Gennaio l'AO ha avuto come valore -0,97 e a Febbraio probabilmente saremmo poco oltre la neutralità. Il che significa che siamo stati perlopiù sfigati, non che abbiamo avuto un VP iper-teso e quindi forti correnti occidentali (a parte, ripeto, il periodo fino a Natale, che peraltro è stato l'unico definibile come invernale).
Boh, io personalmente ormai mi sono messo l'anima in pace e la prendo con filosofia aspettando noiosamente la fine di questo inverno-barzelletta, però non ho queste idee così pessimiste sinceramente.Anzi, noto che negli ultimi anni - eccezion fatta per quest'inverno- abbiamo assistito secondo me a una netta ripresa degli scambi meridiani, altrochè. Febbraio 2012, Dicembre 2009 e 2010, Gennaio 2010, Febbraio-Marzo 2013, insomma i mesi dominati da scambi meridiani non sono stati pochi, sicuramente molti di più che negli anni '90 o nei primi 8 inverni del 2000 (eccezion fatta per le seconde metà del 2003-2004 e 2004-2005 ed il 2005-2006).
Ma d'altra parte, basti notare le anomalie che abbiamo avuto, a dir poco eccezionali in sede di SSTA, a W del Canada e al contempo una persistenza tenace di anomalie fredde in sede Est Atlantica, per capire che la causa di questo inverno non è stata l'assenza di scambi meridiani ma semplicemente il fatto che tali scambi hanno premiato altri (segnatamente gli USA dove il Gennaio è stato fuori dalla grazia di Dio). Siamo semplicemente stati costantemente dalla parte sbagliata, è tutto lì il fatto. Abbiamo avuto una concentrazione immane di sfiga tutta in quest'inverno: la causa è quella, prima di tutto.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sì in effetti è vero, devo ammettere che il tuo discorso non fa una piega.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
No vabbè, ma buona notte...cazz'è 'sta roba? Sganciamoci delle atomiche in 'sto diavolo di artico canadese, non se ne può più.
Rtavn1681.gif
Non vedo l'ora arrivi la primavera solo per vedere quella zona con gpt gialli. Fanc**o.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri