Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 157
  1. #71
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non vorrei dire una fesseria, però negli anni '60-'70 gli inverni non erano poi così secchi, anzi...cioè gli anni '70 in generale sono stati caratterizzati da un flusso atlantico più vivace un po' in tutte le stagioni (guarda caso in corrispondenza di una Nina prolungata...).
    Se riesci a tirare fuori qualche grafico, mi piacerebbe molto.

    Considera che si parla di cicli di 40 anni quindi la fase surplus/minus è riferibile alla media del periodo cicliclo, cioè quei 40 anni mediamente sono più/meno piovosi rispetto alla media ultrasecolare, poi se nei 40 anni capita un decennio contraddistinto da annate molto/poco piovose è comunque nella logica delle cose.

    Al momento non ritrovo il post e non ho tenuto salvato alcun grafico, dovrei ricostruire tutto.

    Se trovo qualcosa te lo posto.
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #72
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Bhe', comunque anche oggi 10mm tondi li abbiamo fatti, pioggia che cade debolmente e radar che mostra ancora qualcosa... \fp\

    Che pena, sinceramente non so piu' se attaccarmi a qualche santo rimasto o da qualche altra parte...

  3. #73
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Ragazzi ma cosa sta cadendo in val di Luce? Cadono LENZUOLA dal cielo...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  4. #74
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non vorrei dire una fesseria, però negli anni '60-'70 gli inverni non erano poi così secchi, anzi...cioè gli anni '70 in generale sono stati caratterizzati da un flusso atlantico più vivace un po' in tutte le stagioni (guarda caso in corrispondenza di una Nina prolungata...).
    Se riesci a tirare fuori qualche grafico, mi piacerebbe molto.
    secchi no
    ma gli anni 60 sono stati più freddi, con estati più "secche".
    I 70 ,inverni miti e piovosi, con estati piovose e fresche( per me fredde)

    nella mia zona naturalmente

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #75
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Pioviggina.
    4.1mm.
    9.3°C.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  6. #76
    Vento teso L'avatar di Rigoz
    Data Registrazione
    07/02/12
    Località
    Podenzano(Pc)(118mt)
    Messaggi
    1,929
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Altra giornata di stampo autunnale...
    Pioviggine che porta 1.8mm
    Tmax +8.7°C

    Se non nevica non mi diverto...

    www.meteovalnure.it

  7. #77
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Cella fantozziana in atto sulla mia testa...

    BASE_128_Z_01.jpg

    14mm giornalieri, dai pure che c'è posto... \fp\

  8. #78
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Vabè, tanto ormai, per noi pianurai les jeux sont faits (i giochi sono fatti), come dicono in Francia: a 'sto punto può anche continuare a piovere, tanto la storia di questo non inverno è già abbondantemente segnata.

    Io, sinceramente, inizio ad aver voglia di temporali

  9. #79
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Altri 8,6 mm li ha messi pure oggi intanto. Vai così, toccato l'11esimo giorno di pioggia a Febbraio su 20 e quasi raggiunti ormai i 200 mm annuali (siamo a 177). Negli inverni secchi sono cose che succedono...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #80
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    6.2 mm da mezzanotte
    115.2 mm dal primo Febbraio
    252.4 mm da inizio anno

    PS: di questo passo, Musi nel FVG, a fine anno, arriverà a 10 mila mm!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •