Considera che si parla di cicli di 40 anni quindi la fase surplus/minus è riferibile alla media del periodo cicliclo, cioè quei 40 anni mediamente sono più/meno piovosi rispetto alla media ultrasecolare, poi se nei 40 anni capita un decennio contraddistinto da annate molto/poco piovose è comunque nella logica delle cose.
Al momento non ritrovo il post e non ho tenuto salvato alcun grafico, dovrei ricostruire tutto.
Se trovo qualcosa te lo posto.![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Pioviggina.
4.1mm.
9.3°C.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Altra giornata di stampo autunnale...
Pioviggine che porta 1.8mm
Tmax +8.7°C
Cella fantozziana in atto sulla mia testa...
BASE_128_Z_01.jpg
14mm giornalieri, dai pure che c'è posto... \fp\
Vabè, tanto ormai, per noi pianurai les jeux sont faits (i giochi sono fatti), come dicono in Francia: a 'sto punto può anche continuare a piovere, tanto la storia di questo non inverno è già abbondantemente segnata.
Io, sinceramente, inizio ad aver voglia di temporali![]()
Altri 8,6 mm li ha messi pure oggi intanto. Vai così, toccato l'11esimo giorno di pioggia a Febbraio su 20 e quasi raggiunti ormai i 200 mm annuali (siamo a 177). Negli inverni secchi sono cose che succedono...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
6.2 mm da mezzanotte
115.2 mm dal primo Febbraio
252.4 mm da inizio anno
PS: di questo passo, Musi nel FVG, a fine anno, arriverà a 10 mila mm!
Segnalibri