Modelli stravolti, l'unico che regge per il NW è NAVGEM. Ma è l'unico, tutti gli altri no \fp\.
GFS:
ECMWF:
GEM:
CMA:
Ed infine gli unici due omeno pessimisti; NAVGEM e CPTEC (modello brasiliano):
![]()
Assolutamente, conoscendo la mia zona ho visto NAVGEM con un occhio di riguardo; reading non sarebbe male (per la tua zona un W-SW non è malem, correggimi se sbaglio), ma avremmo una -1° scarsa su tutto il Piemonte...
L'ultimo è il "famoso"modello brasiliano
. Essendoci una situazione particolarmente delicata preferisco guardare tutti i modelli, per avere un quadro più completo della situazione
.
Parlo in ottica precipitazioni, dal momento che per la mia zona (ma temo anche per la tua) non mi aspetto neve
E' roba per le quote dall'alta collina in su![]()
Eh vabbe', ma allora ditelo....![]()
![]()
Rmgfs903.gif
Rmgfs933.gif
Rmgfs963.gif
Rmgfs993.gif
Rmgfs1023.gif
Rmgfs902.gif
Rmgfs962.gif
Rmgfs1022.gif
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A Gemona non possono non ricevere meno di 50mm a perturbazione!! E' la nuova regola climatica delle Alpi meridionali.![]()
Firmo subito il 6Z per sabato e, guarda caso, anche per i gg successivi.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Importante aggiornamento dei gm americani (GFS e GEM) che ripropongono un minimo sul Ligure per la gioia dei NWini.
GFS:
GEM:
NAVGEM migliora, ma lascia il minimo più ad Est, con magigore coinvolgimento del NordEst e del centro:
![]()
Segnalibri