Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 80
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    ... E dalle uscite mattutine mi risulta che GEM abbia zittito tutti...

  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    ... E dalle uscite mattutine mi risulta che GEM abbia zittito tutti...

    Sempre ammesso e concesso che vada effettivamente come dice GEM e soprattutto rispetto a che riferimento temporale affermi ciò?
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #13
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    T minima 1.9°C
    Ora 8.6°C.
    UR 86%.
    Sereno.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  4. #14
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    Min +0.2°C
    Sole con 1 filo di vento da W/SW.

  5. #15
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    ... E dalle uscite mattutine mi risulta che GEM abbia zittito tutti...
    Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno (cit. Pippo).

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Sempre ammesso e concesso che vada effettivamente come dice GEM e soprattutto rispetto a che riferimento temporale affermi ciò?
    Bhe', la colata artico-marittima delle 96-120 ore, dalle uscite mattutine parrebbe intraprendere una via piu' orientale senza ciclogenesi in Spagna (come visto dal GFS12 di ieri) o nel basso Tirreno (come visto da UKMO12 di ieri).
    Il mio discorso, sicuramente estremizzato e senza aver precisato a dovere (lo faccio ora \as\), voleva volgere al fatto che questa dinamica era vista preponderante dal GEM12 di ieri sera...
    gem-0-114.png
    gem-0-120.png
    gem-0-126.png

    ... a cui a mio avviso si sono accodati quasi tutti questa mattina: poi certamente il fatto che vada il tutto GEM-like sara' da verificare.

  7. #17
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Bhe', la colata artico-marittima delle 96-120 ore, dalle uscite mattutine parrebbe intraprendere una via piu' orientale senza ciclogenesi in Spagna (come visto dal GFS12 di ieri) o nel basso Tirreno (come visto da UKMO12 di ieri).
    Il mio discorso, sicuramente estremizzato e senza aver precisato a dovere (lo faccio ora \as\), voleva volgere al fatto che questa dinamica era vista preponderante dal GEM12 di ieri sera...
    gem-0-114.png
    gem-0-120.png
    gem-0-126.png

    ... a cui a mio avviso si sono accodati quasi tutti questa mattina: poi certamente il fatto che vada il tutto GEM-like sara' da verificare.

    In effetti sembra essere così a vedere la tendenza degli ultimi runs dei principali modelli. Io spero che tale tendenza si accentui e orientalizzi ancor di più o il flusso rimanga più alto di latitudine ... voglio foehn a manetta nel weekend e ombra pluvio, ma queste son speranze aihmé vane \as\
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  8. #18
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    Lorenzo, bisogno di un esorcismo? :D
    Dobbiamo scacciare il demonio (caldofilia) che alberga dentro di te! \as\

    Se si orientalizza ancora di più, va a finire che ci esce una situazione di fohn da fronte caldo stile 2 marzo 2008, NO GRAZIE.

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    In effetti sembra essere così a vedere la tendenza degli ultimi runs dei principali modelli. Io spero che tale tendenza si accentui e orientalizzi ancor di più o il flusso rimanga più alto di latitudine ... voglio foehn a manetta nel weekend e ombra pluvio, ma queste son speranze aihmé vane \as\
    Concordo anch'io Lorenzo...
    Sinceramente una sola domenica di sole (la scorsa \as\) e' un po' poco: gradirei pure io un weekend pieno di bel tempo, possibilmente senza eccessi termici.

    Mah vedremo, pero GFS06 mostra un'altra botta piovosa non di poco conto per il 4/5 marzo, e una tendenza degli anticicloni alla formazione di Bartlett-high... Quest'ultima non male se si verificasse, almeno resteremmo sotto l'egemonia di una circolazione fresca e secca.

  10. #20
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 24-28 febbraio 2014

    Fosse per me, farei passare un mese con queste correnti: vortice canadese che gira ancora a bomba ma arricciato su se stesso e noi sotto una debole circolazione orientale. GFS06 mi piace molto, perchè gli ultimi run avevano preso una deriva troppo caldofila a mio avviso.

    Rtavn2161.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •