Eccoci, sono riuscito solo ora a dare un'occhiata alla carte velocemente per lunedì e martedì.
Classica situazione da minimo basso ampio e ben strutturato a tutte le quote in rapido transito verso il tirreno centrale a scappare via. Nevicate fino a quote di collina per il basso piemonte ed entroterra ligure versante padano. Non avendo un cuscino freddo al suolo dovremo lavorare solo con il freddo che valicherà e aggirerà le alpi al seguito del passaggio del minimo e andrà a rintanarsi nelle zone pedecollinari appenninico/alpine e relativo comparto di pianura limitrofa.
Lasciamo da parte l'approccio del fronte domani in giornata e la neve sull'arco alpino a partire da occidente e concentriamoci su una delle fasi più propizie per le nevicate a bassa quota, ovvero la notte e le prime ore di martedì mattina.
Osserviamo la struttura del ciclone a tutte le quote e guardiamo la disposizione delle altezze di geopotenziale. Per la nostra zona, per farla breve, sono tutte correnti propizie all'accumulo di freddo nel cul de sac, cebano, langhe e alessandrino meridionale. Il cuore in quota è già sul centro Italia a fare da perno motore e il minimo alle quote inferiori rispecchia la struttura dei piani superiori.
Eccoci a 500hpa
A 700 hpa
Ad 850 hpa
A 925 hpa
L'apporto di un buon contenuto di umidità su fronte di provenienza atlantica e lo sbarramento/sollevamento del rilievo alpino/appenninico ligure contribuirà ad incrementare le precipitazioni sulle zone di cui abbiamo accennato sopra.
Passiamo a vedere cosa succede ora al suolo: il minimo sottovento sul Ligure attiva i canali di comunicazione tra pianura piemontese/padana e relativo Golfo Ligure. Vi ho evidenziato le porte di comunicazione che il flusso al suolo utilizza per colmare il classico dislivello barico che si viene a creare. Da W verso E la porta del Savonese/Imperiese, quella di Genova e quella della Bocchetta.
A questo punto l'aria fredda man mano affluita, essendo più pesante e in seno alle precipitazioni, guadagna strada verso il basso, andando ad accumularsi il più ortogonalmente possibile in relazione alle correnti che la guidano e al rilievo che le si para davanti (Alpi Liguri e Appennino). Andiamo a vedere dove si piazza lo zero termico in quel momento, verso le prime ore di martedi. Lo ritroviamo addensato nel più classico dei posti (strano eh?) in relazione alla configurazione.
Pertanto, se ci associamo la carta meno utile di tutte, ma quella a cui ricorriamo più di frequente, abbiamo completato il quadro con la premessa iniziale. Neve nel cul de sac, langhe e basso alessandrino.
Possiamo poi produrre mille piccole variazioni sul tema (lettura rilievo, altri modelli, più o meno precipitazioni, un grado in più o in meno e chi più ne ha più ne metta) ma il contenuto del passaggio di lune/marte io lo riassumerei sostanzialmente così a grandissime spanne.
Scusate il dilungamento serale, ma in tv non c'era nulla di interessante da guardare e quindi...![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Alla faccio del veloce teo. Metto un piace preventivo e me lo leggo con calma![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
sera a tutti
stamattina all'alba mi trovo altri 2 cm di neve sulle macchine e neve debole che andava scemando
oggi gita con gli sci in valle roya: circa 5 cm a chiusa pesio,boves,circa 10 a robilante,circa 20 di neve fresca a vernante,30-40 tra limone e tunnel del tenda
1,5-2 m all'entrata del tunnel, mezzo metr o poco più all'uscita,la neve arrivava fino al paese di tenda o poco sotto
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Ottima analisi come sempre. Tutta da seguire per studiare ulteriormente i nostri microclimi in casi limite.
Ci piace. Sisisi.
Matteo ''Jack'' Giacosa
Segnalibri