Pagina 8 di 81 PrimaPrima ... 6789101858 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 806
  1. #71
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Buondì. Praticamente nulla nella notte come lasciavano intravedere i Lam con il risultato che dei 3cm di ieri sera non è rimasto praticamente nulla Da una mezz'oretta circa precipitazioni deboli con nevischio bagnato ed un po' di pioggia. Vedremo cosa vorrà fare...mi aspetto bellissime cose tra Vermenagna e Gesso soprattutto
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #72
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    4-5cm a Cuneo deve averli fatti vedendo come tiene ancora la neve
    http://84.240.165.5/webcam01/record/current.jpg

    potrebbe tenere in neve oggi?
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #73
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Ier ha iniziato a piovere alle 17.30 con RR 3.6mm salito subito a 8. Si poi mantenuto tra 7 e 8 fino alle 20.45 quando si è girata totalmente in neve e accumulando in appena 3h quasi 25 mm !
    Per quanto rigurda la T ,invece, il calo è partito lento dai +5.3° delle 17.30 ai +3.6° delle 19.30 (appena 1.7 in 2h).
    Ma è dalle 20.00 che si è verificato il crollo: da +3.7° a +0.8° alle 21.00 ( persi in un'ora appena 1.9°!!) e T scesa poi inesorabilmente in minima a -0.2° alle 21.55.

    E il tutto condito da una violenza spavantosa e fiocchi over 3-4cm che porta questo 28 Febbraio al primo posto degli eventi nevosi più intensi dal 2008 ad oggi. Assurdo.

    Qua alla fine si e' confermata come una zona che in condizioni al limite sa a regalare solo figure di mer.a nel vero senso della parola forse avra' girato un attimo in neve ma non lo so (non ero a casa), dico soltanto che alla veglia di Cherasco (3/4 km ad est di Marene) c'era 1 cm di neve a terra e gia verso le 21 nevicava qua come al solito solo pioggia e splatter, splatter e pioggia giusto per farti assaporare il gusto della neve e niente altro, poi pausa per praticamente tutta la notte per poi riprendere verso le 09 ma con termiche sensibilmente in rialzo!!!

    Che dire spiccano non poco i tuoi -0,2°c di minima visto che nemmeno Cuneo, Mondovi, Boves, oppure Treiso rimanendo dalle tue parti sono scese in negativo durante le precipitazioni, solo Castagnole 100 mt piu' in alto e' sceso a -0,1°c, quindi direi ottima performance

    detto cio' anche questo peggioramento non fa che aggravare ulteriormente un giudizio negativo su questo inverno folle e ridicolo

    Ricordo ancora bene la stagione 1989/90 con una sola nevicata all'attivo di 8 cm e zero piogge ed una svalangata di galavernate sulle piante e minime molto spesso sui -8/-9 per cui ripeto per me quell'inverno ha regalato 10.000 volte emozioni migliori che non questa schifezza orrida del 2013/14 io parlo della piana per me la montagna non me ne frega nulla

    pioggia debole/moderata +3,3 \fp\

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #74
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Qua alla fine si e' confermata come una zona che in condizioni al limite sa a regalare solo figure di mer.a nel vero senso della parola forse avra' girato un attimo in neve ma non lo so (non ero a casa), dico soltanto che alla veglia di Cherasco (3/4 km ad est di Marene) c'era 1 cm di neve a terra e gia verso le 21 nevicava qua come al solito solo pioggia e splatter, splatter e pioggia giusto per farti assaporare il gusto della neve e niente altro, poi pausa per praticamente tutta la notte per poi riprendere verso le 09 ma con termiche sensibilmente in rialzo!!!

    Che dire spiccano non poco i tuoi -0,2°c di minima visto che nemmeno Cuneo, Mondovi, Boves, oppure Treiso rimanendo dalle tue parti sono scese in negativo durante le precipitazioni, solo Castagnole 100 mt piu' in alto e' sceso a -0,1°c, quindi direi ottima performance

    detto cio' anche questo peggioramento non fa che aggravare ulteriormente un giudizio negativo su questo inverno folle e ridicolo

    Ricordo ancora bene la stagione 1989/90 con una sola nevicata all'attivo di 8 cm e zero piogge ed una svalangata di galavernate sulle piante e minime molto spesso sui -8/-9 per cui ripeto per me quell'inverno ha regalato 10.000 volte emozioni migliori che non questa schifezza orrida del 2013/14 io parlo della piana per me la montagna non me ne frega nulla

    pioggia debole/moderata +3,3 \fp\

    cmq ero in macchina poco fà e splatterizza
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  5. #75
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    4-5cm a Cuneo deve averli fatti vedendo come tiene ancora la neve
    http://84.240.165.5/webcam01/record/current.jpg

    potrebbe tenere in neve oggi?
    Credo che sia esattamente come qua...3-4cm al massimo in centro (guarda le cam del centro ) ed un 5cm appena fuori. Circa la tenuta...molto dipenderà dall'intensità. Se sarà debole costante, credo che possa fare un po' di neve ma nulla più.
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #76
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Matteo però le precipitazioni hanno un ruolo fondamentale nel trasporto di aria fredda dalle quote più alte al suolo inoltre l'orografia ha anche la sua dose d'importanza immagino
    Ho aggiornato la risposta sopra Enrico
    Quando di freddo non ce n'è, non ce n'è. Guarda Masone che ha mediamente 350mm nel trimestre invernale e 140cm. Quest'anno è a 1500mm con 70cm di neve. Altrimenti avrebbe dovuto averne 5 metri.
    Anche oggi ha fatto 90mm prima di girare in neve quando è arrivato il freddo man mano da W alle medie/basse quote e da NE al suolo.

    Quando il freddo invece è presente su cuscino, bastano 30mm in quelle zone per farne mezzo metro, non 130mm per 10cm di porcheria.

    I temporali sul nostro versante padano in inverno non sono mai stati prerogativa di belle nevicate semmai di sporadici episodi.
    Ultima modifica di matteorob; 01/03/2014 alle 10:24

  7. #77
    Brezza tesa L'avatar di yuri18
    Data Registrazione
    11/10/13
    Località
    Masone S. Pietro(Ge)
    Età
    38
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Anche qui la T sta salendo inesorabilmente, +1.2° C con neve debole a fiocchi disomogenei tra loro, prevalentemente piccoli ma a volte più grandi

    l'accumulo al suolo è di 7 cm

    Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/

  8. #78
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da monviso Visualizza Messaggio
    cmq ero in macchina poco fà e splatterizza

    giusto per illudere un po e nient'altro, meglio a sto punto pioggia pura e neve altro i 6/700 mt almeno ci si mette cuore e animo in pace

    per me l'illusione non concretizzata e molto peggio della non illusione

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #79
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Circa i LAM, per errori di approssimazione nella lettura dell'orografia del vicino appennino, molte volte non vengono evidenziate sacche dove può annidarsi il freddo al suolo su componente richiamata da NE (il classico di questa zona) mentre in altre parti viene visto passare un richiamo meridionale che in diversi casi viene sbarrato.

    Situazione simile qui in zona Bassa Langa( come ne avevamo parlato un pò di tempo fa). Altro evento a supporto di tale teoria.
    E infatti guardate che vento tirava al suolo ieri sera:
    Ore 18

    Ore 21



    Ore 23



    Ore 21 a 925hpa:




    E guarda caso il momento migliore in loco è stato tra le 21 e le 00.00 quando nei bassi starti e al suolo c'erano correnti da N-NE.

    Matteo ''Jack'' Giacosa

  10. #80
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    giusto per illudere un po e nient'altro, meglio a sto punto pioggia pura e neve altro i 6/700 mt almeno ci si mette cuore e animo in pace

    per me l'illusione non concretizzata e molto peggio della non illusione

    Cioè proprio la quota che mi sta sulle balle e che qui significa un continuo susseguirsi di acquaneve, neve marcia, neve pura, pioggia, ecc.ecc. con accumulo 100 metri sopra la mia testa e una cippa qui Facciamo scendere quella QN di un 100-150metri va, per sicurezza!

    Ora neve debole fine ma piuttosto fitta
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •