Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 69
  1. #21
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    Purtroppo le nubi sono arrivate tardi, minima a -2.4° e ben -3.3° al riparo dalla brezza di monte, tra un paio di giorni vedremo i danni sulle piante ma credo saranno abbastanza seri... Non faceva così freddo dal 30 Gennaio.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #22
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Purtroppo le nubi sono arrivate tardi, minima a -2.4° e ben -3.3° al riparo dalla brezza di monte, tra un paio di giorni vedremo i danni sulle piante ma credo saranno abbastanza seri... Non faceva così freddo dal 30 Gennaio.
    Non me lo dire:io poi ho fatto la cazzata.
    Per riparare dal freddo le piante fin dall'altro giorno le ho coperte con quel tessuto bianco da giardinaggio per ripararle dalla neve e dal seguire del freddo.
    Pero' non pensavo che ne veniva giu' tanta.
    pensavo ai soliti 5cm- max 10.
    Invece come ho scritto ne sono venuti 35cm.pure belle umidi.
    Il peso di questa sui tessuti,ha apesantito come un macigno sui rami ed alcuni li ha spezzati.
    Altre piante da fiore le ha letteralmente schiacciati nonostante che abbia messo un telaio di legno sotto il telo.
    Ma purtroppo la neve ed il vento ha distrutto tutto.
    Ho tolto tutto ieri per limitare i danni e la botta finale e' stata la scorsa notte dove qui si e' scesi a T.-2,2°C.con gemme tutte in fiori.
    Non c'e' pace fra gli ulivi
    Quindi anche quest'anno gli alberi serviranno solo a fare ombra e basta.\fp\
    Ti ho mandato le foto.
    Caso mai se saranno ancora piccole ci troveremo da qualche parte che t'impresto la chiavetta dove potrai scaricarle.
    La risoluzione in originale non supera i 2700pixel.contro i 700 del cml.
    Intanto qui cieli sempre piu' chiusi con luce bianca.
    Speravo in una mattinata piu' soleggiata.
    Va' be' sopporteremo la sbiancata nella prossima notte.
    Per le piante addio.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  3. #23
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Non me lo dire:io poi ho fatto la cazzata.
    Per riparare dal freddo le piante fin dall'altro giorno le ho coperte con quel tessuto bianco da giardinaggio per ripararle dalla neve e dal seguire del freddo.
    Pero' non pensavo che ne veniva giu' tanta.
    pensavo ai soliti 5cm- max 10.
    Invece come ho scritto ne sono venuti 35cm.pure belle umidi.
    Il peso di questa sui tessuti,ha apesantito come un macigno sui rami ed alcuni li ha spezzati.
    Altre piante da fiore le ha letteralmente schiacciati nonostante che abbia messo un telaio di legno sotto il telo.
    Ma purtroppo la neve ed il vento ha distrutto tutto.
    Ho tolto tutto ieri per limitare i danni e la botta finale e' stata la scorsa notte dove qui si e' scesi a T.-2,2°C.con gemme tutte in fiori.
    Non c'e' pace fra gli ulivi
    Quindi anche quest'anno gli alberi serviranno solo a fare ombra e basta.\fp\
    Ti ho mandato le foto.
    Caso mai se saranno ancora piccole ci troveremo da qualche parte che t'impresto la chiavetta dove potrai scaricarle.
    La risoluzione in originale non supera i 2700pixel.contro i 700 del cml.
    Intanto qui cieli sempre piu' chiusi con luce bianca.
    Speravo in una mattinata piu' soleggiata.
    Va' be' sopporteremo la sbiancata nella prossima notte.
    Per le piante addio.
    Ciao.luigi
    Meglio darsi all'ippica che provare a coltivar qualcosa in queste lande...
    Grazie delle foto, se mi serve altro ti chiedo.

    Tornando al tempo... cielo coperto e neve in arrivo da Sud, a Gerola credo nevichi già...

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #24
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/05/13
    Località
    Menaggio ( Co )
    Età
    42
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    Attualmente ............. qualche fiocco di neve in Val Menaggio fino a quota 500 mslm.

  5. #25
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    Citazione Originariamente Scritto da MaDe Visualizza Messaggio
    Attualmente ............. qualche fiocco di neve in Val Menaggio fino a quota 500 mslm.
    Infatti si vede pure da qui.
    Tra poco i primi fiocchi in valle.
    Ma che velocita' ragazzi!!
    Ciao.luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  6. #26
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    Rovescione di neve in atto!!!



    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #27
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    Caspita non ho fatto in tempo a finire e guardo fuori primi fiocchi.
    ma e' normale sto tempo?
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #28
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    Ho letto che Barby segnala neve sul lago.
    Non comment!
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #29
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    L’inizio del rovescio verso Bema...



    A Rasura...







    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #30
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 24-30 Marzo 2014

    Qui sfocchetta con alcuni timidi raggi di sole.
    Tutto concentrato su Valgerola e d'intorni.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •