Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 44
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    da La Provincia di Sondrio - Notizie di Sondrio e provincia

    AGGIORNAMENTO ORE 15.30La superstrada è stata riaperta completamente: alle 15.15 la canna nord è stata aperta al traffico e alle 15.30 anche quella in direzione sud. Il traffico torna a scorrere, ma ci vorrà tempo per il ritorno alla normalità.
    Le carreggiate della strada statale 36 erano state chiuse al traffico, da Civate a Colico–Trivio Fuentes, a seguito di un movimento franoso che si è verificato nella mattinata di ieri nei pressi del km 57,000, a circa 100 metri di quota a monte della galleria artificiale che garantisce la protezione della linea ferroviaria Lecco–Colico–Sondrio e che corre parallela alla statale 36.
    Durante il periodo di chiusura della strada sono stati effettuati vari sopralluoghi da parte di tecnici dell’Anas, della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, per valutare l’entità della caduta massi e le eventuali risoluzioni al fine di ripristinare il transito lungo la strada statale. Questa mattina, infine, si è potuto provvedere al disgaggio del materiale roccioso instabile programmando di conseguenza la riapertura della carreggiata sud a partire dalle ore 15,00 a doppio senso di circolazione.
    I tecnici rocciatori continueranno a operare lungo al parete rocciosa al fine di pervenire nel più breve tempo possibile alla messa in sicurezza del versante e alla successiva apertura della carreggiata nord della strada statale 36.
    L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.
    Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv Le previsioni del traffico su strade e autostrade di Giovedì 24 Aprile 2014 - ore 16:00 :: ANAS TV :: La TV on demand dell'Anas e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.
    AGGIORNAMENTO ORE 14
    Vertice per decidere l’apertura al traffico della Ss36 nella sola carreggiata a lago, che verrà trasformata a doppio senso. I tecnici dell’Anas stanno lavorando a monte ma il materiale franoso presente si sta dimostrando più del previsto.
    Sull’orario di apertura della Ss36 nessuno si sbilancia. L’apertura preventivata per il tardo pomeriggio - e che tra gli addetti ai lavori qualcuno ipotizza per le 16 di oggi - potrebbe anche slittare a questa sera oppure alla mattinata di domani
    Nel frattempo la viabilità attorno alla città è di nuovo pesante, con incolonnamenti lungo la Ballabio-Taceno e da lì in direzione Bellano.
    AGGIORNAMENTO ORE 10.54
    Si stanno dimostrando più complicate di quanto preventivato le operazioni di rimozione del materiale sul costone del San Martino tra Abbadia e Lecco.
    Gli esperti stano lavorando a ritmo serrato ma i tempi si allungano. Oltre ad aver trovato parecchio materiale a rischio crollo, sassi di grosse dimensioni, sono necessarie delle pause di un quarto d’ora ogni ora e mezza circa per permettere il passaggio dei treni in sicurezza.
    Sotto la frana si allunga il tunnel ferroviario ed è necessario bloccare le operazioni di pulizia ogni volta che transita un treno.
    Sulle tempistiche di apertura Anas e amministrazione provinciale per il momento non si sbilanciano ulteriormente. La previsione più accreditata resta quella del tardo pomeriggio.


    AGGIORNAMENTO ORE 10
    Treni presi d’assalto già dalla prima mattina da Sondrio verso Lecco.
    I geologi e i tecnici dell’Anas sono saliti sul San Martino all’alba. E’ in corso la pulizia di due porzioni di roccia a rischio crollo.
    Appena conclusa l’operazione, la Ss36 potrà essere riaperta al traffico a doppio senso di circolazione esclusivamente in carreggiata sud sul lato a lago.
    Riapertura prevista per il tardo pomeriggio di oggi.
    Ieri sera l’Anas ha provveduto ad aprire alcuni tratti di guard-rail per creare due corsie lungo la carreggiata che da Abbadia porta verso Lecco. La carreggiata nord resterà invece chiusa al traffico fino a data da destinarsi.
    Intanto sono giù lunghe le code di auto e i disagi in entrata a Lecco da Malgrate, ma anche da Olginate e sulla strada per la Valsassina.
    SS36 chiusa da Civate a Colico? ma quando mai? se era disponibile la deviazione lungo la Valsassina vuol dire che era aperta poi da Bellano in su (o hanno deciso di deviare poi tutto sul lungolago??) \fp\\fp\

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  2. #22
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    Tmax praticamente estiva di +26.4 con credo una sorta di effetto favonico, vista l'UR scesa poco oltre il 20% (ora 24%): ma è cosi' difficile avere una giornata termicamente in media, per il periodo, anche con una giornata serena o al massimo poco nuvolosa come oggi ?

    Che palle, ero in giro con solo una polo e già "pezzavo" di bestia !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #23
    Calma di vento L'avatar di Sander666
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Morbegno (SO)
    Età
    48
    Messaggi
    46
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    Prima d'oggi non mi era mai capitato di mettere gli sci ai piedi e dopo 6 ore mangiare un gelato
    Ebbene, stamattina ho approfittato delle ferie per fare l'ultima salita con le pelli al Salmurano. Durante la discesa (intorno alle ore 10) ho potuto notare come la neve al Pianone (tra 2000 e 1800 m s.l.m.) era ancora completamente invernale. Mentre la parte bassa era già compromessa.
    In ogni caso, non c'è un solo tratto di pista dove fuoriescano sassi o altro. La quantità di neve presente è ancora notevole.
    Di contro, il caldo pomeridiano di Morbegno mi ha "obbligato" a concedermi un gelatone

  4. #24
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    Caldo estivo oggi pomeriggio, termometro che ha raggiunto i 27°.
    Peccato che causa problemi muscolari non sono potuto uscire in bici in questi giorni che ero a casa, al mattino il clima era veramente ideale.


  5. #25
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    (o hanno deciso di deviare poi tutto sul lungolago??) \fp\\fp\
    C'era il cartello (pannello elettronico) con scritto uscita obbligatoria Civate (presumo per non far passare tutti dal Barro), ma in realtà il Barro era transitabile (con lunga coda comunque).


    Tornando alla meteo, tuoni a destra e sinistra ma ancora asciutto, uscito per un mini-giro a piedi di 4 km son riuscito a prendermi la lavata ma arrivare a casa con tutto asciutto

    Max +20,4°C

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    C'era il cartello (pannello elettronico) con scritto uscita obbligatoria Civate (presumo per non far passare tutti dal Barro), ma in realtà il Barro era transitabile (con lunga coda comunque).


    Tornando alla meteo, tuoni a destra e sinistra ma ancora asciutto, uscito per un mini-giro a piedi di 4 km son riuscito a prendermi la lavata ma arrivare a casa con tutto asciutto

    Max +20,4°C
    Ma la cosa ancora più assurda era il blocco fino a Colico... possibile? Mi sembra molto strano...
    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  7. #27
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    Bella giornata, quassù nessun caldo estivo, pomeriggio con poco sole e molti cumuli a zonzo, ho sentito anche i primi tuoni dell'anno, 2 gocce di numero sono scappate a un cumulo verso le 17 ma nulla più, clima e atmosfera piacevoli di fine primavera, max +19.4°, verso sera vento rafficato di outflow dalla cella lungo il crinale Orobico.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #28
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    Giornata piu' nuvolosa rispetto a ieri.
    Anche la mia zona ha avuto e sta avendo visite di cumuli al momento innocui.
    Ieri sul pomeriggio tardi sviluppi cossistenti dal Lago fino a lambire la mia valle senza interessarla.
    La Val masino se le risucchiata tutta lasciando la mia sempre bella soleggiata.
    Speravo ieri che queste nuvole avanzassero verso di me per darmi un po' di ombra,mentre stavo zappando.
    Ma niente da fare.
    Oggi forse saro' piu' fortunato.
    Non di acqua ma di ombra.
    L'acqua entro sera credo che la vedra' dal Lago fino alla Valgerola virando come al solito sulla Val Masino Valmalenco.
    Valchiavenna credo che non ci siano problemi.
    Li' e' sempre assicurata.
    SE va' bene qui, le prime gocce ,le vedro' da domani pomeriggio.
    T.17°C.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #29
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Giornata piu' nuvolosa rispetto a ieri.
    Anche la mia zona ha avuto e sta avendo visite di cumuli al momento innocui.
    Ieri sul pomeriggio tardi sviluppi cossistenti dal Lago fino a lambire la mia valle senza interessarla.
    La Val masino se le risucchiata tutta lasciando la mia sempre bella soleggiata.
    Speravo ieri che queste nuvole avanzassero verso di me per darmi un po' di ombra,mentre stavo zappando.
    Ma niente da fare.
    Oggi forse saro' piu' fortunato.
    Non di acqua ma di ombra.
    L'acqua entro sera credo che la vedra' dal Lago fino alla Valgerola virando come al solito sulla Val Masino Valmalenco.
    Valchiavenna credo che non ci siano problemi.
    Li' e' sempre assicurata.
    SE va' bene qui, le prime gocce ,le vedro' da domani pomeriggio.
    T.17°C.
    Ciao.luigi
    Imbronciato con vento rafficato da S/SE, inflow del piovasco in zona Gerola, qui sole poco e nulla oggi, non che ieri ce ne fosse stato tanto nel pomeriggio, solo qualche occhiata, il nostro cumulo della Rosetta è un vero cecchino anti sole .
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #30
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina,Orobie e Lario:dal 21 al 27 Aprile 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Imbronciato con vento rafficato da S/SE, inflow del piovasco in zona Gerola, qui sole poco e nulla oggi, non che ieri ce ne fosse stato tanto nel pomeriggio, solo qualche occhiata, il nostro cumulo della Rosetta è un vero cecchino anti sole .
    Hai visto la foto che ho inserito nel tuo post precedente?
    Interessante?
    Intanto qui cieli sempre piu' cupi e cadono alcuni goccioloni.
    Come da webcam rovescio che sta' nascendo sotto casa mia.
    Ueee,ueee!!!
    Ciao.Luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •