Pagina 20 di 23 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 222
  1. #191
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mi ricorda abbastanza il giugno 2010 come situazione...sempre nel limbo tra promontori caldi, anche se non roventi, e deboli interazioni lievemente cicloniche da ovest...cieli spesso coperti, T caldo-umidicce e temporali sparsi
    Nel frattempo Russia ed est Europa sotto graticola
    Magari...Il Giugno 2010 è stato, almeno qui, uno dei mesi più temporaleschi che io ricordi, e infatti ha chiuso qui con 174,0 mm complessivi (mese in assoluto più piovoso dopo il Novembre 1980 se non ricordo male) dei quali ben 103,8 solo in questa fantastica giornata.

    Rcfsr_1_2010062012.png

    Averne di mesi così
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #192
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    il post prossimo weekend mi sembra molto improntato ad una sorta di palude barica almeno per gfs.certo l'instabilità potrebbe riaccendersi decisamente, ma non si vedo ridiscese termiche di rilievo.comunque drago limato di molto

  3. #193
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Dal 23 marzo comunque l'arco alpino non è stato più interessato da saccature atlantiche portatrici di forte stau e precipitazioni importanti e diffuse.
    Va preso atto che il decorso primaverile non ha offerto sinottiche che invece si sono viste da S.Stefano a oltre metà febbraio.

    Quindi ad ora la primavera -dopo un inizio termicamente micidiale con i primi 50 giorni che sono stati capaci di fondere tutti gli accumuli eccellenti alle quote medio/basse- s'è improntata sul secco, con l'instabilità che è stata più localizzata che altro. Buoni -termicamente- per gli accumuli, dalle medie quote in su, i giorni dalla seconda decade d'aprile a oggi invece.

    Fino a venerdì durerà invece una forte fusione.
    ZT a 2700mt. oggi.

    Sfioreremo i 3500mt. in settimana, o li supereremo pure.

  4. #194
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mi ricorda abbastanza il giugno 2010 come situazione...sempre nel limbo tra promontori caldi, anche se non roventi, e deboli interazioni lievemente cicloniche da ovest...cieli spesso coperti, T caldo-umidicce e temporali sparsi
    Nel frattempo Russia ed est Europa sotto graticola
    Come il 2010......
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  5. #195
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    per venerdì-sabato ci sta una bella passata. secondo reading sarebbe più incisiva di gfs (non di molto comunque). poi la prox settimana sembra instaurarsi una palude barica. staremo a vedere
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #196
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Magari...Il Giugno 2010 è stato, almeno qui, uno dei mesi più temporaleschi che io ricordi, e infatti ha chiuso qui con 174,0 mm complessivi (mese in assoluto più piovoso dopo il Novembre 1980 se non ricordo male) dei quali ben 103,8 solo in questa fantastica giornata.

    Rcfsr_1_2010062012.png

    Averne di mesi così
    Chiaramente parlavo dei giorni precedenti il 19-20
    Ha fatto una marea di giornate nuvolose con locali piogge o temporali...ma mai nettamente né dall'una né dall'altra parte
    Sempre nel limbo, diciamo

  7. #197
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Se quest'estate tutte le ondate di caldo volesse presentarmele così io non mi lamenterei di certo, eh

    Per il NW è davvero una toccata e fuga, forse più fuga che toccata.

    Parlare di caldo sarà ben giusto, ma nulla di allarmante.

    Quella saccatura avrà l'aria di mescolare presto le carte in tavola, traslerà lentamente verso est.. ma lo farà nella maniera giusta.

    Niente cut-off, niente hannibal, niente inutili allarmismi.. se possibile.





    Ah.. giusto per mettere il naso più in là

    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  8. #198
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    ECMWF stupende. Confermato il prefrontale tra Mercoledì e Giovedì, poi avanti con fronti atlantici a ripetizione, uno Venerdì 23 e un altro più tosto confermato x Lunedì 26. Sarebbe un altro Maggio senza over 30...2 di fila.Troppa grazia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #199
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    ECMWF stupende. Confermato il prefrontale tra Mercoledì e Giovedì, poi avanti con fronti atlantici a ripetizione, uno Venerdì 23 e un altro più tosto confermato x Lunedì 26. Sarebbe un altro Maggio senza over 30...2 di fila.Troppa grazia.
    vedo bene venerdi

  10. #200
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    al nord-ovest c'erano state termiche più alte sia a marzo che ad aprile altro che hannibal

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •