Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 50
  1. #11
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    Non sono assolutamente convinto Alberto... la Polsa è piu' a sud, quello potrebbe essere lo Stivo o una catena montuosa limitrofa, comunque appartenente alla Vallagarina.. la Polsa sta a sud di Mori, li siamo all'altezza di Rovereto, forse piu' a nord.

    ESTREMI ODIERNI STAZIONI METEOTRENTINO:

    - TRENTO NORD minima +6.7°C (massima di ieri +20.7°C)
    - TRENTO SUD " +5.9°C (massima di ieri +21.2°C)

    Rircordo ancora una volta che le stazioni sono ubicate nel quartiere di Roncafort per quanto riguarda Trento Nord e all'aeroporoto Caproni per Trento Sud

    Questa mattina presto discreta copertura di nubi basse, quindi schiarite sempre piu' ampie fino a cielo prevalentemente poco nuvoloso ma con un po' di foschia

    Ora qualche velatura +21.0°C

  2. #12
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    quella montagna a te ignota dovrebbe essere una parte del Baldo zona La Polsa
    èla straca?
    oggi Ora tostarella, ancor più di ieri
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #13
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da christiantrento Visualizza Messaggio
    Non sono assolutamente convinto Alberto... la Polsa è piu' a sud, quello potrebbe essere lo Stivo o una catena montuosa limitrofa, comunque appartenente alla Vallagarina.. la Polsa sta a sud di Mori, li siamo all'altezza di Rovereto, forse piu' a nord.

    ESTREMI ODIERNI STAZIONI METEOTRENTINO:

    - TRENTO NORD minima +6.7°C (massima di ieri +20.7°C)
    - TRENTO SUD " +5.9°C (massima di ieri +21.2°C)

    Rircordo ancora una volta che le stazioni sono ubicate nel quartiere di Roncafort per quanto riguarda Trento Nord e all'aeroporoto Caproni per Trento Sud

    Questa mattina presto discreta copertura di nubi basse, quindi schiarite sempre piu' ampie fino a cielo prevalentemente poco nuvoloso ma con un po' di foschia

    Ora qualche velatura +21.0°C
    forse hai ragione tu ... ci vorrebbe qualche parere dai "montanari" del forum, tipo Flavioski
    Ora davvero tosta con raffica max 61 km/h sia qui che a Zambana

  4. #14
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    infatti mi sembrava strano... lo stivo e il baldo stanno sul destra adige se non sbaglio, sull'asse bondone-lago di garda...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #15
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    èla straca?
    oggi Ora tostarella, ancor più di ieri

    sei forte Ivan... mi è piaciuta davvero la battuta

    Con tutta onestà quello che sta a sud di Mattarello per quanto mi riguarda è "estero" ed i monti che circondano la zona della Vallagarina non li conosco come denominazione... mi sembra solo che lo Stivo sia ad ovest di Rovereto, uno dei principali monti che circondano la città della Quercia e che ad est ci sia la Vallarsa... in sostanza Trento sta al Bondone come Rovereto allo Stivo se non erro. Per il resto ho davvero poca famigliarità con quella zona, anche Rovereto mi è poco famigliare pur essendoci stato parecchie volte e mi sembra una realtà piu' lontana della distanza effettiva. E' una questione di sensazione e di atmosfera che si respira. Ci vorrebbero effettivamente dei "montanari" (esperti di montagna) per risolvere questo dilemma, peccato ci siano persone talvolta un po' troppo permalosette.... sarebbe cosi' bello e basterebbe davvero poco per essere tutti amici ed andare d'accordo senza scannarci per meno del nulla....... anche nella vita reale non sono un tipo che porta rancore, anzi, esattamente il contrario, sono estremamente pacifico e tranquillo e che mi ha conosciuto realmente penso lo possa confermare. Impuntarsi come è successo recentemente dal mio punto di vista è eccessivo, ci si potrebbe anche chiarire e voltare pagina. Io il sassolino l'ho lanciato, se il messaggio viene recepito bene altrimenti non so cosa farci anche perché il mio mex quella famosa volta era sinceramente del tutto pacifico e non voleva essere (e non era) assolutamente offensivo o provocatorio.

    Detto questo massima di oggi +21.6; ora effettivamente fortina ma sinceramente almeno nella zona di Trento Nord mi sembrava un po' meno di ieri ma probabilmente mi potrei sbagliare


    P.S. X Ivan.. la montagna ignota comunque sta sulla destra Adige, almeno dalla foto sembra cosi'
    Ultima modifica di christiantrento; 06/05/2014 alle 21:25

  6. #16
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da christiantrento Visualizza Messaggio

    P.S. X Ivan.. la montagna ignota comunque sta sulla destra Adige, almeno dalla foto sembra cosi'
    nono quella montagna sta sulla sinistra della valle, solo che è situata nel punto dove la vallagarina curva verso ovest. diciamo che sta appena a SE di volano
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #17
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    PS: stasera dovrebbe passare un cavetto da NW con nuclei in veloce discesa verso SE.
    una dinamica che mi porta a un autorigenerante proprio tra zambana e soprattutto lavis all'inizio di maggio. in certi momenti pioveva come non avevo mai visto, robe da matti.
    ma credo che stavolta si tratti di una veloce passata
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #18
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    Per il momento qui tutto tace... dal landi i nuclei dovrebbero interessare la zona di Trento in serata.
    Intanto estremi termici odierni contenuti.. +14.4°C la minima (davvero molto alta per il periodo) , massima +17.7°C (ovviamente la minima odierna si registrerà in serata in caso di precipitazioni)

    Circa la foto hai ragione Ivan... l'ho osservata meglio ed effettivamente sembra sinistra Adige. E' qualche monte di Besenello a questo punto

  9. #19
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    PS: stasera dovrebbe passare un cavetto da NW con nuclei in veloce discesa verso SE.
    una dinamica che mi porta a un autorigenerante proprio tra zambana e soprattutto lavis all'inizio di maggio. in certi momenti pioveva come non avevo mai visto, robe da matti.
    ma credo che stavolta si tratti di una veloce passata
    2 maggio 2013 ... 77,6 mm in poco più di 2 ore (52,0 in una) con rain rate max 235,2 mm/h
    pubblicarono anche un articolo su l'Adige con una intervista al sottoscritto un 15 giorni dopo
    Alberto Longhi sull'Adige - PDF

  10. #20
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 15 maggio 2014

    fronte in arrivo.sulle dolomiti tra Fassa-Gardena e Badia imbianca sui 2000m in questo momento.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •