12z più umano. Ondata di caldo che sarebbe comunque decisamente tosta con 4 giorni a +18°C a 850 Hpa, ma almeno da metà della prossima settimana si avrebbe un parziale sblocco della situazione con rientro delle T in media e circolazione più fresca da N.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Prima caldazza vera per il nord-ovest... Speravo questo momento potesse avvenire più tardi nel tempo ma vabbe \fp\
Spiragli di luce solo a fine run, le ENS mostrano sempre un possibile break per il weekend 14/15 Giugno.
Io, così, su due piedi, credo ad un caldo esagerato tra Domenica e Martedì, poi un leggero rientro ci sarà.. ma con tutta calma e con il tutto da valutare, ovviamente .
![]()
gfs e ens accettabili per un ipotetico break.con ecmwf si continua a bruciare ad oltranza!
Carte inguardabili, almeno rimanendo nella decenza previsionale.....![]()
![]()
\fp\
Bisogna mettere in conto già oltre una settimana di rottura di ..... al netto dei fortunelli che verso la fine del periodo potrebbero cominciare a vedere qualche temporalozzo.
Peraltro... Una bella sequenza di giorni con una bella +18° stabile, parte dei quali accompagnati dai massimi pressori e geopotenziali oltralpe.
Vediamo quanti over 35° si infilano da qui verso NE... Ogni numero <= 4 lo considero un successo...
Considerato che parliamo della prima decade di giugno (e poi continuiamo con la seconda) davvero un bel buongiorno.![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma non ho capito dove inciderà di più l'ondata di calore che partirà dopodomani.
Al NW o al NE? I gpt più alti sono al NW, ma le termiche più massacranti mi pare stiano al NE e nella Mitteleuropa alpina: Tirolo in primis, sempre ricettivo alle risalite con asse verso N-NE.
Giusto per capire quanto la conca della città in cui sto si surriscalderà: perché nelle classifiche nazionali risulti la più calda ci vuol poco, anche se Firenze con sinottiche simili, stando in una piana che favorisce altrettanto bene come qui le scaldate, potrebbe darci filo da torcere.
Sempre valido invece l'invito per Bugimeteo da Gemona a farsi una grigliata da 'ste bande: zanzare ancora no ghe n'è, però coi primi tepori arriveranno. Se poi l'umido delle tue lande non ti piace io insisto: gli affitti in media Venosta (450mm annui) non son cari.![]()
![]()
Segnalibri