per il nord ovest come al solito è questione di km per passare da avere una passata decente al nulla.. ci sarà da soffrire fino alla fine... speriamo nei modelli europei
a me interessa solo il calo delle temperature e il ricambio d'aria...e tutto questo ci sarà
Domanda per i più esperti:
Sarà instabilità pomeridiana oppure giornate grigie e uggiose?
![]()
GFS balla ancora paurosamente e sposta i minimi di 1000 km per volta!
Intanto a vedere le T medie mi sa che il 6Z è finito nuovamente più a E.
MT8_Verona_ens.png
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
e infatti l'altalena prosegue.12z che fa spanciare molto prima da ovest e l'entrata sembra con geopotenziali già più alti.
Aggiornato i modelli, GEM sembra vedere un intensificazione dei fenomeni per il NW, stando ad un minimo in posizione un pelo più occidentale che non con il 00z. Con GEM minimo in lento movimento e quindi potenziale buon coinvolgimento di quasi tutto il settentrione:
![]()
Segnalibri