e bravo il colombiano..
tornando al meteo.. mi sto osservando da finestra e qualche occhiata sat e radar.. delle belle cose... spero di averne ancora degli assaggi fattivi...
stasera per altro sono sul lungomare di rimini per festeggiamenti vari per un amico che cambia lavoro..ho voglia di un pò di casino scacciagenteche rimangono solo quelle con poca puzza sotto il naso
per chi è in giro.. rist. da thomas + barrumba nel caso
![]()
Ultima modifica di vigna; 30/05/2014 alle 16:56
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Cielo molto nuvoloso con temporale in atto, caduti, sino alle 17.30, 5,8 mm di pioggia, vento debole da W (ma raffica massima a 40,2 km/h), temperatura massima di +25,6°c (ma crollata a +16,9°c alle 16.49).Originariamente Scritto da geloneve
Da segnalare che, sino ad ora, gli accumuli del medio ravennate sfiorano i 30 mm.
Probabilmente vi sarà una temporanea attenuazione dei fenomeni per poi, ripresentarsi, localizzati, in nottata.
Ciao.
Senza i 2 minuti rubati lungo la discesa dello stelvio saremmo li a giocarci la rosa...
tocca puntare al secondo posto che è possibile... a meno che quintana non strippi di brutto
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Che botti tra forlivese e ravennate! Prossimo temporale qui invece credo ormai nel 2015!
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
il vuoto su di me e diversi
a di.. bei colori e formazioni in cielo le ho viste.. fino a domani mattina non mollo.. poi per un pò nada
ombra 30 maggio.jpg
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Incredibile il ferrarese con un altro fondoscala dopo quelli di ieri formatosi proprio sopra la città....altro temporalone sul Piacentino e qualcosina sul parmense...solo Rimini e Cesena tagliate fuori del tutto![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Continua a piovere e l'accumulo è salito, alle ore 18.16, a 7,2 mm.
Molto bello vedere come stiano entrando decise, adesso, le correnti fresche da NE. Infatti, Il temporale, dopo essere partito dall'Appennino verso N, ora, grazie alla rotazione dei venti da NE, è tornato indietro su di me. Inoltre, si stanno formando celle temporalesche su ferrarese e Vento, segno dell'ingresso importante dell'aria fresca che porterà, anche su di noi, qualche temporale e rovescio in serata.
Da segnalare gli accumuli, sino ad ora, di quasi 30 mm sul medio ravennate.
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri