Con questa il posto più freddo nell'emisfero un banale -6 in Groenlandia
gfsnh-9-204_vkt6.png
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Oggi evitati come la peste dai temporali (per ora) ma l'Appennino era un gran bel vedersi!
ormai lo faccio notare tutti gli anni in estate ma tanto va così tocca farsene una ragione, incredibile come una configurazione diciamo "normale" come questa tiri su al 10 di giugno una +17 che è circa +5 dalla media.
una +17 che sarebbe calda anche al 15 di luglio
Rtavn2522.gif
Ormai l'azzorre ci schifa, guardalo lì in Atlantico mogio mogio...la differenza è solo quella, ormai abbiamo preso una matrice Africana preoccupante...secondo me un Azzorre puro, come succedeva sovente una volta, ci porterebbe ancora un'estate decente e vivibile...nonostante il GW
intanto mettiamo in paniere un maggio discreto, poi si vedrà. Sono anni che la temp massima non resta sotto i 30° come quest'anno
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
spetta che raf veda il long e fanta americanomamma mia che skifo
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
che bomboni in basso veneto
Segnalibri