Pagina 29 di 48 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 475
  1. #281
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Ho letto le utlime pagine dopo giorni di assenza: cos'è che vi turba? Orsù, ditelo al babbo
    Scherzi a parte, ho visto anche l'intervento di Sottocorona al riguardo, ma non ho le competenze sufficienti in materia di anticiclone africano, quindi...
    urge un intervento chiarificatore di Pierluigi!
    Certo che, se si guarda ai gpt in quota, si vede un bel naso lungo protendersi dal continente africano, attraversare il Mediterraneo, puntare l'Italia e superare anche le Alpi; poi è vero che è un nasino lungo e stretto e che alla situazione in quota non corrisponde un'identica situazione al suolo, perciò.. boh! Ma intanto farà un bel caldino..
    è perchè occorrerebbe scindere i bassi strati dalla media ed alta troposfera; nei bassi strati ben difficilmente si trova un hp nordafricano (può capitare ma avrà sempre pressione al suolo non particolarmente alta); il gobbo desertico trova la sua massima espressione in quota (90% abbondante delle onde di calore arriva così) ed il riscaldamento viene propagato alle quote sottostanti per il giochino della compressione (diretta conseguenza della convergenza di alto livello) e a volte in concomitanza all'avvezione (afflussi diretti da S-SW-SE anche nei bassi strati).
    Quindi in quota la pulsazione sarà quasi sempre nord africana, nei bassi strati quasi mai, perchè gli anticicloni dinamici che appartegono alla fascia dei pemanenti subtropicaii funzionano così. Al suolo la componente può essere continentale (se si scava una depressione su Spagna o Francia), o marittima (se arriva un cuneo azzorriano che può essere benissimo sovrastato da una pulsazione nordafricana in quota).
    Probabilmente Sottocorona ha considerato solo la carta al suolo ed ha ragione, nel senso che un massimo andrà a chiudersi sui meridiani centrali europei (area di massima convergenza in quota) e l'alta pressione al suolo non avrà origine africana con la conseguenza che non avremo la classica sciroccata o libecciata (salvo se e quando si approssimerà un fronte).
    Ma appena si sale di quota quello è africano che più africano non si può; basta mettersi d'accordo a che quote vogliamo fare riferimento.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  2. #282
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    è perchè occorrerebbe scindere i bassi strati dalla media ed alta troposfera; nei bassi strati ben difficilmente si trova un hp nordafricano (può capitare ma avrà sempre pressione al suolo non particolarmente alta); il gobbo desertico trova la sua massima espressione in quota (90% abbondante delle onde di calore arriva così) ed il riscaldamento viene propagato alle quote sottostanti per il giochino della compressione (diretta conseguenza della convergenza di alto livello) e a volte in concomitanza all'avvezione (afflussi diretti da S-SW-SE anche nei bassi strati).
    Quindi in quota la pulsazione sarà quasi sempre nord africana, nei bassi strati quasi mai, perchè gli anticicloni dinamici che appartegono alla fascia dei pemanenti subtropicaii funzionano così. Al suolo la componente può essere continentale (se si scava una depressione su Spagna o Francia), o marittima (se arriva un cuneo azzorriano che può essere benissimo sovrastato da una pulsazione nordafricana in quota).
    Probabilmente Sottocorona ha considerato solo la carta al suolo ed ha ragione, nel senso che un massimo andrà a chiudersi sui meridiani centrali europei (area di massima convergenza in quota) e l'alta pressione al suolo non avrà origine africana con la conseguenza che non avremo la classica sciroccata o libecciata (salvo se e quando si approssimerà un fronte).
    Ma appena si sale di quota quello è africano che più africano non si può; basta mettersi d'accordo a che quote vogliamo fare riferimento.
    Grande Pierluigi! Se non ci fossi, bisognerebbe... inventarti!!!

  3. #283
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    Oggi pomeriggio vado a Novara per la partita play out di stasera che ho alcuni amici lassù. . Spero nel fresco

  4. #284
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    Puntuale come una rata del mutuo il nostro gigio!!

  5. #285
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    Chi si fa un gfs live?

  6. #286
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Chi si fa un gfs live?
    Io
    Africano almeno fino al 15 dato a 1.08

  7. #287
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,172
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Chi si fa un gfs live?
    cedo il passo Matti.. tornato da poco dopo momento lavorativo 4-11... poi oggi si deve stare a casa... certe cose le ho già viste.. (momenti di bilancio fatti ad orari strani, una commercialista di famiglia in azienda - super appassionata e devo dire anche ammirevole, viste le condizioni di salute..)... ma le forzature degli anni che corrono.. mumama.. sia il meglio per tutti va lah... no lamento per carità.. solo constatazioni in ot
    torno in it
    anche per me sottostima la situazione.. ma lam titano (aggiornata la vecchia versione NMM) non mette il trentello ancora sino alle 84 ore.. pur parlè eh..
    in massima a +26,2.... gran rosolata alla porte.... interruzioni che si vedono in quotae anche con risvolti precipitativi e termici al piano... meno quelli termici... ancora non ci sono margini per dare finita questa parentesi forte... potrebbe solo essere un momento di pausa... vediamo.. ovviamente accolgo benevolmente nel caso
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #288
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    Io
    Africano almeno fino al 15 dato a 1.08
    Vediamo... partite adesso...

  9. #289
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    cedo il passo Matti.. tornato da poco dopo momento lavorativo 4-11... poi oggi si deve stare a casa... certe cose le ho già viste.. (momenti di bilancio fatti ad orari strani, una commercialista di famiglia in azienda - super appassionata e devo dire anche ammirevole, viste le condizioni di salute..)... ma le forzature degli anni che corrono.. mumama.. sia il meglio per tutti va lah... no lamento per carità.. solo constatazioni in ot
    torno in it
    anche per me sottostima la situazione.. ma lam titano (aggiornata la vecchia versione NMM) non mette il trentello ancora sino alle 84 ore.. pur parlè eh..
    in massima a +26,2.... gran rosolata alla porte.... interruzioni che si vedono in quotae anche con risvolti precipitativi e termici al piano... meno quelli termici... ancora non ci sono margini per dare finita questa parentesi forte... potrebbe solo essere un momento di pausa... vediamo.. ovviamente accolgo benevolmente nel caso
    Vai tranquillo luca... tu lavori... ci pensiamo io e la gazza!!

  10. #290
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 2 all'8 giugno 2014

    48h...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •