Pagina 25 di 132 PrimaPrima ... 1523242526273575125 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 1316
  1. #241
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,172
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #242
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    No ragazzi non ci siamo, stamattina tutti i modelli erano allineati per un ingresso diretto da nord est e rapida ciclogenesi su centro italia.
    Il massimo per le adriatiche, anzi anche troppo per il pericolo di fenomeni estremi.
    Stasera invece tutti i modelli (manca solo reading) vedono il tutto aggirare le alpi e entrare dal Rodano.
    Per bassa romagna e marche questi ingressi cosi stretti dal Rodano nove volte su dieci sono improduttivi con tanta ombra e tanto garbino e stop, poichè il più delle volte il minimo si forma troppo a nord per noi.
    Per la costa da Rimini ad Ancona vanno bene o gli ingressi diretti da est con successiva bassa pressione su italia centrale, oppure gli ingressi da ovest diretti verso il medio tirreno.
    No no carte da vomito, se la tendenza è questa non sentiremo neanche il fresco causa garbino.
    dissento completamente !
    le uscite serali sono quelle con condizioni peggiori per marche e romagna di maltempo , niente ombra , non si guarda una carta in quota come se fosse al suolo , siamo sempre sulla zona ascendete di formazione dei fenomeni , di tipo convettivo diurno e anche di marittimo per le zone costiere , è vero che è ancora presto e per di dettagli sopratutto , ma ad ora le sole pause potrebbero essere tra tardo pomeriggio e prima parte della serata quando ai fenomeni diurni si potrebbe porre fine per il raffreddamento notturno per venti da terra , ma l'essere sottovento a lle quote con aria fredda in quota da sud è sinonimo di fenomeni convettivi diurni a go go , e anche di essere interessati da una occlusione di moderato forte intensità nel caso le correnti in quota annesse al minimo possano essere più da s/se per le zone costiere anche nelle ore più fredde , oltre tutto è ancora in essere come poi traslerebbe la goccia , se per caso ci fosse una rotazione antioraria delle correnti in quota per il passaggio nelle zone centrali del paese del nucleo più freddo in quota , si avrebbe dai fenomeni convettivi diurni nella prima fase ad una occlusione a poi fenomeni dal primo quadrante di tipo marittimo con correnti da n/e , questi dettagli sono tutti ancora da valutare , ma per me sarebbe , ad ora già da preallarme meteo per le nostre zone , certo ci stà anche che tutto possa ancora cambiare anche in meglio o peggio , che anche questo è da valutare cose è meglio o peggio , ma io starei già in allerta ! \fp\




    PS , non è una depressione che arriva da ovest di tipo atlantico con richiamo da garbino al suolo , e infatti non si vede garbino al suolo , anzi la barica suggerisce aria umida e mite dal mare per venti da est , forse venti da sud o s/o dal sud marche e abruzzo . sempre considerando le uscite serali !
    Ultima modifica di tano G.; 10/06/2014 alle 20:20
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  3. #243
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,172
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    allora: si sta chiudendo la prima decade di maggio.
    facciamo finta che finisca ora via:

    scarto termico sulla decadale 61/90: +2,44
    se vogliamo vedere le cose in maniera meno pesante allora facciamo un esempio con la 71/00 mensile: +0,71, grado abbondante con la 61/90
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #244
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,172
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #245
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    dissento completamente !
    le uscite serali sono quelle con condizioni peggiori per marche e romagna di maltempo , niente ombra , non si guarda una carta in quota come se fosse al suolo , siamo sempre sulla zona ascendete di formazione dei fenomeni , di tipo convettivo diurno e anche di marittimo per le zone costiere , è vero che è ancora presto e per di dettagli sopratutto , ma ad ora le sole pause potrebbero essere tra tardo pomeriggio e prima parte della serata quando ai fenomeni diurni si potrebbe porre fine per il raffreddamento notturno per venti da terra , ma l'essere sottovento a lle quote con aria fredda in quota da sud è sinonimo di fenomeni convettivi diurni a go go , e anche di essere interessati da una occlusione di moderato forte intensità nel caso le correnti in quota annesse al minimo possano essere più da s/se per le zone costiere anche nelle ore più fredde , oltre tutto è ancora in essere come poi traslerebbe la goccia , se per caso ci fosse una rotazione antioraria delle correnti in quota per il passaggio nelle zone centrali del paese del nucleo più freddo in quota , si avrebbe dai fenomeni convettivi diurni nella prima fase ad una occlusione a poi fenomeni dal primo quadrante di tipo marittimo con correnti da n/e , questi dettagli sono tutti ancora da valutare , ma per me sarebbe , ad ora già da preallarme meteo per le nostre zone , certo ci stà anche che tutto possa ancora cambiare anche in meglio o peggio , che anche questo è da valutare cose è meglio o peggio , ma io starei già in allerta ! \fp\




    PS , non è una depressione che arriva da ovest di tipo atlantico con richiamo da garbino al suolo , e infatti non si vede garbino al suolo , anzi la barica suggerisce aria umida e mite dal mare per venti da est , forse venti da sud o s/o dal sud marche e abruzzo . sempre considerando le uscite serali !
    Mah ho molti dubbi sinceramente al limite potrei essere in accordo con te per gfs e ukmo per vedere un pò di acqua.
    Però con reading manco a parlarne!
    Non mi puoi dire che una goccia che finisce in Spagna per noi può essere proficua.
    Le 120 ore di reading è il classico esempio di cielo nuvoloso da noi con un pò di afa e stop.
    Poi che ci possa scappare il temporale pomeridiano è un altro paio di maniche.
    Però capisci bene che siamo passati da possibili nubifragi, trombe d'aria e tornado dei modelli 00 a una probabile instabilità pomeridiana con i modelli 12.
    Un bel salto direi.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #246
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    allora: si sta chiudendo la prima decade di maggio.
    facciamo finta che finisca ora via:

    scarto termico sulla decadale 61/90: +2,44
    se vogliamo vedere le cose in maniera meno pesante allora facciamo un esempio con la 71/00 mensile: +0,71, grado abbondante con la 61/90
    Anche te svarioni eh a forza di andare a correre sotto il sole... è la prima decade di giugno! )))

  7. #247
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,172
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Anche te svarioni eh a forza di andare a correre sotto il sole... è la prima decade di giugno! )))
    zio bonooooo... mal comune mezzo gaudio

    giugnooooo
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #248
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    Da caldofilo-temporalofilo sono abbastanza contento degli aggiornamenti serali. Niente freddo, ma comunque instabilità, ben venga!
    Oggi Ho fatto Rimini-Cattolica-Fratte-Montescudo-Rimini in bici con temperature comprese tra +27 e +31 circa e si stava benone, un po' caldino in salita, ma poi in discesa era perfetto

    Ben venga caldo più intenso!
    Oggi massima +29.1°C con brezza di mare, domani si punta over 30 e chissà di non toccare i +32 dopodomani.
    tmp2m_057.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #249
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    No ma pensate alla stessa cosa in inverno!
    Immaginate la mattina del 10 gennaio a svegliarvi con TUTTI i modelli allineati a 120 ore su di un ingresso direttamente da nord est sulle adriatiche di una goccia gelida dalla siberia.
    Poi la sera stessa vedere che TUTTI i modelli hanno mandato ad ovest la goccia almeno di 500-1000 km!
    Mamma mia...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #250
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 9 al 15 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Mah ho molti dubbi sinceramente al limite potrei essere in accordo con te per gfs e ukmo per vedere un pò di acqua.
    Però con reading manco a parlarne!
    Non mi puoi dire che una goccia che finisce in Spagna per noi può essere proficua.
    Le 120 ore di reading è il classico esempio di cielo nuvoloso da noi con un pò di afa e stop.
    Poi che ci possa scappare il temporale pomeridiano è un altro paio di maniche.
    Però capisci bene che siamo passati da possibili nubifragi, trombe d'aria e tornado dei modelli 00 a una probabile instabilità pomeridiana con i modelli 12.
    Un bel salto direi.
    Sicuro...ricordati quello che hai scritto sulle reading a 120h , poi come escono qualche lam guarda dove saranno i fenomeni con quella carta ora più o meno...

    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •