https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
No...no...basta pioggia e bella rinfrescata..niente disastri!!! Valà!!!
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
Paolo foto stupendesei in delirio da pre temporali eh
che schifo di clima che si è ridotto... non si può sperare più neanche in una botta di temporali perchè viviamo in una latrina bollente che condiziona tutto.. skifoooo
va boh...
devo affrontare l'esterno... a casa in massima a +33,9, ur 33%, bava ne![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
*****+
Speriamo di no!!!!
Dai miei quaderni....
*************
8 Giugno 1964
La grande storica devastante “frontata”da Nord.-
Mattinata e pomeriggio vento da Est,poi leggero da da Ovest.-
Temperatura massima a +31.-
Dalle 14 alle 17 si vede qualche piccolo cumulo estivo verso S.Marino(SSO).-
Poi il cielo si vela da striature bianche che si tingono sempre più di scuro(sembravano frutto del gran caldo).
Alle 17,30/18 nubi estive alte da NO oscuravano il cielo.
Verso le 18/18,30 si inizia a sentire tuoni dalla parte del Grattacielo(Nord); ma nel complesso non sembrava molto brutta la situazione, e non faceva certo prevedere ciò che si sarebbe scatenato di li a poco, ma solo un piccolo acquazzone,ed un po di vento da Nord.-
Verso le 19 si inizia a delineare una colonna di nubi orizzontale bassa da Ovest fino a Nord.
Intanto i tuoni si infittiscono sempre di più.
Era ormai certo che di li a poco si sarebbe scatenato un forte temporale con vento impetuoso da Nord.
Preoccupato per mia moglie incinta alsettimo mese che lavorava in ufficio in Corso d'Augusto, e che terminava alle 19,30 ed era in bici, inforco la mia, e mi precipito nel suo ufficio strappandola quasi di forza alle scartoffie,intimandole di venire subito via verso casa, senza perdere tempo.
A 100 mt da casa si scatenò la bufera,ma ormai eravamo in salvo.-
Alle 19,15 già quella colonna bassa orizzontale di nubi era sopra sulla verticale.-
Il buio era quasi completo, sebbene ilsole dovesse ancora tramontare.
Alle 19,20 fortissimo il vento da NO e pioggia fortissima fino alle 19,50
Il frastuono in casa era fortissimo; le serrande chiuse sembravano essere divelte da un momento all'altro; ne tenevo aperta solo una a Sud per non perdermi lo spettacolo cruento.-
Il vento ciclonico da uragano rinforzava ruotando leggermente da NO, a N, a NNE, a NE, mentre la pioggia ed i lampi diminuivano d'intensità.-
Alle 22,30 si era calmato quasi del tutto.-
Pioggia accumulata mm 45.-
Alla radio( La TV non la possedevo ancora) si parlava di danni da Cesenatico ad Ancona per miliardi di lire: tetti scoperchiati, alberi divelti, colture distrutte,stabilimenti balneari spazzati via.
Vento a 140 kmh e mare forza 10.-
Purtroppo si contarono una dozzina dimorti.-
All'interno il fortunale colpi in maniera meno violenta.-
(mi scuso per i termini non certo tecnici usati, anche ora gli “inglesismi” non riesco a farli miei)
Ciao,
Giorgio
Ultima modifica di giorgio1940; 12/06/2014 alle 14:19
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
sei una bibbia-meteo vivente!!!
grazie giorgio!!!
Troppa attesa e paragoni vedo in giro
Sicuro alla fine flop e solo una sventagliata
Adesso si ragiona.
Buco piu' a nord, da pesaro in su e pioggione da noi.
Mi spiacerebbe per Paolo 61 e compagnia.
\as\
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Sto andando a lavoro adesso...qualcuno sa farmi un sunto? le carte le vedrò solo stanotte ma mi par di capire...prima fiondata venerdì notte e sabato mattina con fenomeni violenti e tantissima energia...ma i temporali arriveranno da sw o da ne? non ho avuto tempo di guardare i venti alle varie quote...poi pausa sabato pomeriggio e domenica fenomeni dovuti alla depressione che si approfondisce sul tirreno...erro? @teho gli allarmismi ci sono perché uno schiaffone da est con questa situazione può fare localmente molto male...penso sia meglio così che non dire nulla..
le triorarie di reading 00 vedono ancora tra 100 e 130 mm sul riminese in 5 giorni...se distribuiti di potrebbero anche smaltire ma se uno si prende una bomba d'acqua c è poco da fare....i fenomeni di due settimane fa e la bomba dello scorso anno a rimini ci indicano di stare attenti e non abbassare la guardia in estate direi..![]()
Segnalibri