Isola Sant'Antonio essendo sul confine dell'oltre Po è normale abbia temperature sia massime sia medie più alte di tutto il resto del piemonte... Villanova Solaro è escluso che abbia andamento termico simile essendo, oltre che 200 m più in alto, centinaia di chilometri più ad ovest, vicino alle montagne che danno ha tutta l'area una copertura nuvolosa più frequente con conseguenti movimenti d'aria, non a caso ieri c'è stato un acquazzone nella vicina Villafranca ed anche Villanova ha visto della pioviggine quindi non possono che essere assurdi i 33 gradi registrati proprio ieri a Villanova Solaro, un dato che non trova riscontro nell'intero nord italia e di ben 4-5-6 gradi più alta rispetto alle altre stazioni dell'estremo nord ovest (27,1 i gradi registrati da Carmagnola Torinometeo), una follia ingiustificabile ovviamente che equiparerebbe la massima di Villanova Solaro a località pugliesi, salentine, metapontine, calabresi le quali sono però sotto pieno alito africano!!
ecco le massime di ieri:
Immaginemtn.jpg Immagineram.jpg
Segnalibri