Pagina 4 di 22 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 214
  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    purtroppo e' tutto normale questo pesante sopramedia leggendo i dati

    abbiamo fatto 1 settimana con 6/7°c sopra la media del periodo e 2 giorni che sembrava autunno ma in realta eravamo appena sottomedia e poi valori complessivamente in media per cui il risultato e' inevitabilmente di un sopramedia importante

    stamane cielo molto nuvoloso assenza totale di precipitazioni (mi aspettavo una piovuta questa notte) ma almeno fa freschetto

    anzi proprio in questo momento inizia a piovere

    Qui ha smesso adesso. Spero solo non schiarisca ora, se no viene su un'afa micidiale... \fp\

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Patri, l'ultimo mese chiuso sottomedia è stato Maggio 2013, di pochi decimi, mentre da allora abbiamo chiuso già 13 mesi sopramedia consecutivi e pure di gradi, non decimi... non serve aggiungere altro, parlano i numeri...
    E moltissimo ha inciso l'ultimo inverno, mi sa che per trovare un periodo con qualche mese consecutivo sotto media termica occorre tornare all'inverno 2009/10, o sbaglio ?

  3. #33
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Patri, l'ultimo mese chiuso sottomedia è stato Maggio 2013, di pochi decimi, mentre da allora abbiamo chiuso già 13 mesi sopramedia consecutivi e pure di gradi, non decimi... non serve aggiungere altro, parlano i numeri...

    infatti e' proprio cosi'
    basta anche dare una grossolana occhiata agli spaghi dove mostrano la media del periodo, durante le fiammate africane si va a 7/8°c sopra la media poi c'e' magari un cambio di rotta delle correnti e sembra che siamo proiettati in un inizio di era glaciale ma intanto se va bene finiamo per 24/36 ore con un lievissimo sottomedia salvo poi ritornare sopra anche se in maniera piu' modesta ed alla fine della fiera i numeri sono inevitabilmente rivolti verso l'alto

    purtroppo (meteorologicamente parlando) siamo nati in un epoca sbagliata
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #34
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    E moltissimo ha inciso l'ultimo inverno, mi sa che per trovare un periodo con qualche mese consecutivo sotto media termica occorre tornare all'inverno 2009/10, o sbaglio ?
    Corretto Luca, ma giusto per due o tre mesi, comunque intervallati da sopramedia...

  5. #35
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Corretto Luca, ma giusto per due o tre mesi, comunque intervallati da sopramedia...
    Gran risultato comunque !!!!!! Che bei mesi quelli

  6. #36
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    Buon temporale questa mattina con molti fulmini nube-terra.

  7. #37
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    Deve aver fatto un bel temporale su calosso e dintorni, ho visto le sequenze radar, davvero ottima passata e castagnole segna 27 mm se non è grandinato l'orto e le barbatelle ringraziano
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    Citazione Originariamente Scritto da Lightning Visualizza Messaggio
    Buon temporale questa mattina con molti fulmini nube-terra.
    Immaginavo, visti i numerosi tuoni uditi son qui e dal radar acceso per la tua zona .

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    Riguardo alla giornata di oggi altri temporali possibili, a tal proposito vedo bene per il pomeriggio/sera odierno la zona tra basso alessandrino, basso astigiano e Lomellina; visti i valori di CAPE discreti:

    wrf_muCAPE_nord.000006.png

    Dell'indice di whiting:

    wrf_K-index_nord.000006.png

    E dello SWEAT index:

    wrf_SWEAT_nord.000006.png


    Tutti valori con i massimi proprio tra basso alessandrino e basso astigiano, dove si avrà anche convergenza al suolo:

    wrf_Wind10m_nord.000006 b.png

    E l'ingresso di aria secca in quota a destabilizzare ulteriormente l'atmosfera:

    wrf_UR500_nord.000006.png


    Detto sinceramente penso che la mia zona, viste anche le correnti da NW, rimanga esclusa dai temporali; a favore della bassa pianura alessandrina/astigiana e della vicina area appenninica.
    Che ne pensate voi ?

  10. #40
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 22-30 giugno 2014 L'estate fatica ad imporsi

    +23.9°C UR 73%. Stamattina tuoni potenti ma come al solito liscio. 4 giorni di ts che coinvolgono prevalentemente dalla Lombardia verso est. Qualcuno riesce a spiegarmi il motivo?
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •