cmq il massimo lo ha dato sicuramente in Insubria: alta valtellina neve dai 1700m, livigno bianca bianca, stelvio sepolto.. che invidia!!!.. fosse successo qui sarei già partito per Sestrier..
Nucleo abbastanza vicino a Luca95. \as\
Serata movimentata con fulmini e tuoni prima a nord ovest e poi a sud est! Cella impressionante sulla zona di Villanova Mondovì! Questa mattina veloce temporale ma abbastanza intenso con vento forte e pioggia tropicale!![]()
Guardo fuori...che tempesta di fulmini!!!fantastica!!!!
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Tornando a Torino si vedevano bene i fulmini del cuneese, bello spettacolo![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Buongiorno, minima a +13.6°C. Temporale di ieri pomeriggio con punta di rr a 156mm/hr.
Questo il calo termico
OutsideTempHistory1.gif
giugno chiude in netto sopramedia pluvio, con 74.4mm e netto sopramedia termico.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Alla fine solo qualche goccia ieri sera, ma nemmeno abbastanza da bagnare per terra. Situazione simile anche a Casale immagino stando al solo mm caduto alla stazione Arpa della città.
Grazieee !!! Più che di una preghiera qui c'è bisogno di Lourdes![]()
![]()
Ragazzi ieri sera da casa mia si vedeva una tempesta di fulmini allucinante lontano verso E! Fulminazioni continue, tipo una ogni 3-4 secondi, e si sentivano i tuoni, lontanissimi, ma continui, un borbottio ininterrotto per almeno un'ora...
Dov'era che temporaleggiava? A occhio mi sembrava sulle Alte Langhe... qualcuno ne sa di più?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri