beh con 2°c e spiccioli di vantaggio spero almeno di chiudere il mese con una leggera anomalia negativa, anche se visto l'epoca in cui ci troviamo questo e' il massimo del fresco si cui si puo' aspirare mentre con il caldo si va tranquillamente 7/8°c sopra la media del periodo, prima settimana di giugno insegna
basteranno 2 goal di vantaggio al 30esimo minuto del primo tempo per portare a casa la vittoria?
e poi sempre a lamentarti che non fa temporali, guarda che razza di immagine ha sfornato la tua zona![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Beh, sarebbe davvero tanto chiudere Giugno sotto media. Ma a me quel che importa è non avere picchi esagerati di caldo, della media in fondo non me ne interessa poi così tanto (dal punto di vista termico, da quello precipitativo sì).
Detto questo altra bella giornata variamente nuvolosa con circa 24°. Si sta da Dio oggi.
e poi sempre a lamentarti che non fa temporali, guarda che razza di immagine
ha sfornato la tua zona
![]()
![]()
![]()
![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Patri, qui ad ora la decade viaggia 3 gradi sotto la 71/00 mensile di luglio e 3.5 gradi sotto la media mensile 81/00.
A livello decadale medio, fai poco meno di 2 gradi sulla prima decade 71/00 e poco più di 2 gradi sulla prima decade 81/00.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
12.6°C la minima da me questa mattina, complice la copertura nuvolosa notturna.. Ma va bene così![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Belle possibilità per ancora qualche temporale domani, secondo me, tra Monferrato, astigiano, casalese e basso vercellese. Infatti domani in tali aree sono previsti importanti di valori di CAPE e di LI al suolo:
wrf_muCAPE_nord.000015.png
LI fino a valori di -6/-7:
wrf_LI_nord.000015.png
Indice di whiting con punte di 36/40 tra vercellese e Valcerrina:
wrf_K-index_nord.000015.png
Il tutto ulteriormente incentivato da una convergenza dei venti al suolo:
wrf_Wind10m_nord.000015.png
E dall'ingresso di aria secca in quota, cosa che favorisce la convezione:
wrf_UR500_nord.000015.png
Buonasera a tutti !!
Giornata variabile,con cielo poco nuvoloso in mattinata e parzialmente nuvoloso nel pomeriggio .
Estremi odierni :
Temperatura Minima + 14.0 C alle ore 5:57
Temperatura Massima + 27.2 C alle ore 14:54
Umidita'Minima 37 % alle ore 18:25
Umidita'Massima 85 % alle ore 4:58
Dew point Minimo + 10 C alle ore 10:19
Dew point Massimo + 14 C alle ore 0:00
Raffica vento Massima 16.1 km/h alle ore 19:06
Pioggia cumulata 0.0 mm
Situazione attuale :
Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : + 23.8 C
Umidita': 52 %
Dew point : + 13 C
Vento : 3.2 km/h SE
Visibilita': Ottima
Pressione : 1002 mb
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
Caspita, Pian delle Baracche gia a +14,8 alle 09 del mattino?
oggi ha tutte le intenzioni di fare bene a quanto pare
Qua intanto cielo bello azzurro anche se solcato da deboli velature, aria frizzantina
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri