Re: clima di Pontebba(Ud), Bressanone(Bz) e Brennero (Bz) a confronto
Originariamente Scritto da il buon Neofita
Il passo è veramente un divisorio climatico: in Austria c'è il Brennersee, un laghetto che si trova sul ripido fondovalle della Val di Vizze che scende fino a Innsbruck, nella Valle dell'Inn.
Notevole è lo scalino di 50-100mt. che c'è dal passo con dogana e stazione ferroviaria -ITA- al lago -AUS-, distanti non più di 1km: in meno di 1000mt. la forcella di monti si stringe, lo scalino orografico separa il passo dalla stretta valle che inizia a scendere verso nord e lì, in concomitanza anche della leggera curva che disegna la vallata, lì ho visto nevicate a -9°C con vento da sud sui 40km/h finire improvvisamente dopo 1km, con fiocchi ventati e cielo rotto.
Il Brennero con correnti da nord è invece molto più investito.
Quindi se ho capito bene, con vento da sud nevica bene al passo e alla stazione del Brennero e poi finisce dopo 1 km verso nord?Invece con correnti da nord passo e stazione sono ben presi...solo che pochi km più a sud finisce tutto... è così?
Segnalibri