Forte temporale sulla media-alta valle di Lanzo, in particolare sulla Valle di Ala con annessa grandinata:
Ala di Stura: 23.8mm
Balme: 17.6mm
Monastero di Lanzo (fraz. Chiaves): 16.4mm
Un po' di pioggia anhche sul fondovalle e sulla zona pedemontana, qualche goccia trasportata dai venti di outflow fin sulla pianura Ciriacese.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Altro temporale, localmente tosto, su alto Canavese ed estrema Valle d'Aosta sud-orientale (Donnas, Pont Saint Martin) con diversi fulmini nube-nube e nube-suolo decisamente fotogenici.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
https://www.facebook.com/photo.php?v...type=2&theater
Ho fatto questo video della grandinata a Prali, scusate per la non buonissima qualità ma avevo solo il cellulare, ho chiesto a gente del posto, tre persone mi hanno detto che non hanno mai visto una cosa del genere e che solo due volte nella loro vita avevano visto grandinare a Prali, sono persone che passano lì solo l'estate immagino![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Minima a 21° attuale 25°
Cielo sereno e vento debole
ieri sera sono andato a Torre Pellice per partecipare a una corsa NC a S.Margherita. Lampi e tuoni fragorosi, pochissima pioggia durante la corsa, poi schiarite e fohn passato il temporale. umidità asfissiante in un contesto termico cmq invidiabile a Luglio
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Minima a 17,8° adesso 28,1 cielo sereno
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Estremi di ieri +32,5°/+17,2°, un pò di pioggia verso sera (verso le 20 mi pare), ma poca roba..
Stamane minima discreta a +15,9° e +31,4° attuali..
Lou soulei nais per tuchi
splendida giornata estiva![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Bel temporale verso ovest che mi ha lisciato ma ha regalato 10 minuti di pioggia.
Adesso coperto e 25°
senza dubbio sulle cime praline quella d ieri era grandine. la cima che vedi e il massiccio del gran queyron/cima frappier che sono uno poco sopra, l altro poco sotto i 3000m
PS: la montagna con la cima innevata è P.ta Rasin 2975m
Ultima modifica di Fabry74; 18/07/2014 alle 10:03
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri