https://www.facebook.com/photo.php?v...type=2&theater
Ho fatto questo video della grandinata a Prali, scusate per la non buonissima qualità ma avevo solo il cellulare, ho chiesto a gente del posto, tre persone mi hanno detto che non hanno mai visto una cosa del genere e che solo due volte nella loro vita avevano visto grandinare a Prali, sono persone che passano lì solo l'estate immagino![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Non capisco Nimbus, solitamente preciso nelle previsioni, non abbia visto assolutamente nulla...eppure i presupposti per qualche rovescio almeno in montagna c'erano tutti...in quei di Airasca solo quattro sporche gocce, ma arietta piacevole che ha smorzato una calura davvero notevole....ancora sconvolto dall'addio di Conte, vi saluto...![]()
ubi nives ibi gaudeo
Nimbus l'ho letto proprio ora e mi aspettavo almeno che desse la possibilità di qualche temporale sulle valli alpine, però nessun modello forse lo prevedeva (non ne ho guardati a dire il vero stamattina mi sono fidato troppo della 580 dam)....in grassetto: tranquillo che ci avete solo guadagnato
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Minima a 21° attuale 25°
Cielo sereno e vento debole
ieri sera sono andato a Torre Pellice per partecipare a una corsa NC a S.Margherita. Lampi e tuoni fragorosi, pochissima pioggia durante la corsa, poi schiarite e fohn passato il temporale. umidità asfissiante in un contesto termico cmq invidiabile a Luglio
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Minima a 17,8° adesso 28,1 cielo sereno
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Estremi di ieri +32,5°/+17,2°, un pò di pioggia verso sera (verso le 20 mi pare), ma poca roba..
Stamane minima discreta a +15,9° e +31,4° attuali..
Lou soulei nais per tuchi
splendida giornata estiva![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
PLUV264.png PLUV003.png
diciamo un discreto temporale, ma niente di trascendentale
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Più che altro è stata la velocità con cui ha risalito la val germanasca, in un attimo da villa è arrivato su a ribba e oltre. Avrei bisogno di un vostro parere, in questa foto sulla cima sullo sfondo, si vede della neve residua della stagione invernale, ma intorno si vede del bianco appena accennato, comparso immediatamente dopo il temporale, potrebbe trattarsi di grandine? Si parla di quota superiore ai 2200 metri
DSCF6298[1].jpg
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri