14 mm il totale secondo l'elettronico, 8.4 mm ad Asti nord e 29.8 mm al Tanaro, 42.9 mm ad Asti est e 10.8 mm in zona cimitero. Poteva fare moolto meglio ma non mi lamento
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
a Casale è appena finito un temporale degno di nota.![]()
Qui il nulla. Parte cella su novese e ovadese, vediamo se i lam hanno visto correttamente, sperando di no.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
10.4mm caduti. Meglio di niente
T 18º
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
40mm qui in zona sud est, notevole!
Temporali violenti nella notte nel basso alessandrino tra Scrivia e Lemme.
Caduti oltre 60mm in un'ora ad Arquata e a Lavagnina lago. Ecco le ultime 12 ore di precipitazioni che evidenziano la lama di pioggia: il 3km l'aveva vista qualche km più a nord ma la botta c'è stata anche qui.
PLUVS4109.png PLUV213.png
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Ho appena terminato una breve analisi statistica: per Alessandria, a mese non ancora concluso, Luglio 2014 risulta il luglio più piovoso dal 1906.
Sono 108 anni che non pioveva così tanto in questo mese.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Ieri sera davvero un bel temporale. Finalmente. Fulminazioni frequenti e ravvicinate come mai avevo viso prima d'ora in tutta la mia, breve, vita ( nemmeno il 13 Luglio del 2008 ci furono così tanti fulmini ravvicinati). Penso che tra le 22 e le 22.25 siano caduti non meno di 20 fulmini entro i 2/300 metri. Non so dire se quanto sia piovuto perché il rumore dei tuoni era così continuo ed assordante che non ho potuto far caso alla pioggia, stesso discorso per la grandine. Temporale strano devo dire, sembrava una cella ormai praticamente morta ed invece ha sfornato tante di quelle fulminazioni quasi da far invidia alla Florida. Almeno 1/2 fulmini al secondo li faceva, fulmini che tra le 22 e le 22.20 erano praticamente tutti entro il chilometro da casa mia. Goduria immane. Certo, magari dal punto di vista pluviometrico non ha fatto molto (ora vado a vedere il manuale), ma dopo temporali segnati da bubbolio lontano e pioggia debole/moderata quello di ieri è stato un altro mondo. Mi ha fatto ricordare il perché io mi sia avvicinato a questa passione. Non per la neve come molti di voi, ma grazie ai fulmini (e qui di ai temporali) che già da bambino aspettavo con trepidante ansia nel,a speranza di vederne uno vicino. Quindi, con ieri sera è stato un po' come se la mia passione fosse rinata un altra volte dopo una serie continua di delusioni. Non è stato il temporale perfetto, ma di quelli avvenuti negli ultimi sei anni e quello che più si è avvicinato alla perfezione. Bastava davvero poco per farmi contento, adesso per il resto dell'estate non me ne importa più niente, un temporale decente l'ho visto e posso accontentarmi, contento dell'esperienza vissuta e consapevole che difficilmente assisterò ad una cosa simile in futuro.
PS: da notare l'eccellenza performance dei modelli moloch per la mia zona.
10,3 mm con il debole temporale di ieri sera che ha lasciato un po' ai margini questa zona.
Ora qualche rovescio a tratti, +17.7°.![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Segnalibri