attenzione: stai parlando della stagione invernale, con il terreno che probabilmente precedentemente era gelato magari anche un po in profondità (parlo di qlk cm)!...ma adesso siamo a fine luglio, è estate anche per i monti, e nonostante abbia fatto particolarmente fresco, cmq il terreno non può essere gelato, anzi, qlk giorno soleggiato a scaldar l'ha fatto, quindi quando arrivano queste correnti fredde improvvise, è l'aria ad essere più fredda del terreno, e conseguentemente sono gli alberi e i fili d'erba che, staccati dal terreno "caldo" forniscono le migliori condizioni di attecchimento della neve (parlo sempre di neve a fiocchi).
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri