sarebbe un sogno avere burian a Novembre...sia per il periodo, sia per vedere le reazioni della collettività...gente che si vuole sparare dal freddo o che invoca la glaciazione! Purtroppo con i tempi che corrono temo che a Novembre da est più che un burian si possa tirare giù un cammello![]()
a Cerasolo Ausa di Coriano il cielo è quasi coperto..
a casa, dopo una massima notturna a +29,1la temp. è di +25,2, ur 60%, bava S
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Parcheggi nn ci sono tocca infilarsi nelle vie laterali
Si cmq è in piazza della repubblica, ti conviene venire con anticipo che di solito c è un bel casino
st'ennesimo inciampo stagionale ugni vliva ziobrek!![]()
Ponte atlantico russia+ goccia retrograda da europa centro orientale verso ovest.
26 gennaio?! No...luglio!
Io ragazzi da quando seguo le carte configurazioni del genere in estate non ricordo di averle mai viste!
Al massimo un irruzione nord atlantica che si infilava dal rodano, ma sta roba qui che peraltro in inverno manco se ti prostituisci riesci ad averla.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
26 gennaio 2010 (12cm mi sembra)
gfs-2010012606-0-6_lds0.png
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
e perchè questa?
Immaginate il 23 gennaio uno scand+ sotto il quale scorre un fiume di aria gelida che si muove verso ovest con goccia gelida sul medio adriatico e sud che lo attrae.
Vi è anche poco gradiente come piace a noi, sai i temporali nevosi stile 2010 con questa configurazione a gennaio!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri