Pagina 11 di 124 PrimaPrima ... 9101112132161111 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 1239
  1. #101
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Luglio: mia media cinquantennale(1955-2004) + 23,3
    Mia media trentennale (1980-2009) +24.-

    I primi 20 gg di questo mese: +23,4

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #102
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Luglio: mia media cinquantennale(1955-2004) + 23,3
    Mia media trentennale (1980-2009) +24.-

    I primi 20 gg di questo mese: +23,4

    Qui stessa media (+23,4 che probabilmente sarà un pò sopra) ma nei primi 20 gg +23,9

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  3. #103
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,165
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    primi 20 gg a casa mia +23.5...
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #104
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Qui primi 20gg +23.3°C su una media di +23.3°C per i primi 20gg
    Anomalia 0.0
    Per ora un luglio perfetto per il periodo 61-90.
    Gli spaghi hanno ritrattato, forse riusciamo a chiudere il primo mese in media dopo 14 mesi.
    MS_1344_ens.png

    L'anomalia con segno - manca dal febbraio 2013 e negli ultimi anni ha una frequenza di circa 1 all'anno, ma nei prossimi anni diminuirà probabilmente (il 2010 ha aiutato molto a tenere quel valore che altrimenti sarebbe dimezzato). Quindi rischiamo di avere un mese con anomalia inferiore a 0 circa ogni 18/24 mesi mediamente

    Basandosi sempre sugli anni dal 2009 ad oggi la frequenza di un mese con anomalia sotto zero è più o meno la stessa di un mese con anomalia sopra i +3, mentre i mesi sotto media (da -0.5°C in giù) sono avvenuti con frequenza simile a quella dei mesi over +4°C.

    Dal gennaio 2009 i 3 mesi top sono
    Gennaio 2014: +4.6°C
    Febbraio 2014: +4.2°C
    Maggio 2009: +3.4°C

    Febbraio 2012: -2.9°C
    Febbraio 2013: -0.4°C
    Dicembre 2012: -0.4°C
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #105
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    va a finire che domani in costa sara anche una bella giornata

  6. #106
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Qui primi 20gg +23.3°C su una media di +23.3°C per i primi 20gg
    Anomalia 0.0
    Per ora un luglio perfetto per il periodo 61-90.
    Gli spaghi hanno ritrattato, forse riusciamo a chiudere il primo mese in media dopo 14 mesi.
    MS_1344_ens.png

    L'anomalia con segno - manca dal febbraio 2013 e negli ultimi anni ha una frequenza di circa 1 all'anno, ma nei prossimi anni diminuirà probabilmente (il 2010 ha aiutato molto a tenere quel valore che altrimenti sarebbe dimezzato). Quindi rischiamo di avere un mese con anomalia inferiore a 0 circa ogni 18/24 mesi mediamente

    Basandosi sempre sugli anni dal 2009 ad oggi la frequenza di un mese con anomalia sotto zero è più o meno la stessa di un mese con anomalia sopra i +3, mentre i mesi sotto media (da -0.5°C in giù) sono avvenuti con frequenza simile a quella dei mesi over +4°C.

    Dal gennaio 2009 i 3 mesi top sono
    Gennaio 2014: +4.6°C
    Febbraio 2014: +4.2°C
    Maggio 2009: +3.4°C

    Febbraio 2012: -2.9°C
    Febbraio 2013: -0.4°C
    Dicembre 2012: -0.4°C
    Tra l'altro ho notato come nell'ultimo anno sia stato l'inverno il maggior colpevole delle anomalie positive, in primavera le abbiamo diminuite e l'estate si è rivelata per ora la stagione migliore con le anomalie positive più basse in tutto l'anno...se continuavamo sui livello invernali dell'inizio 2014 sarebbe stato un grosso problema.
    Ora vediamo l'inverno prossimo come butta, riusciremo a fare un biennio completamente osceno? Non c'è mai limite al peggio ma quantomeno fare un trio di mesi con anomalie positive così pesanti come la stagione appena passata sarà impegnativo per la natura...spero non riesca a farcela \as\

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  7. #107
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    va a finire che domani in costa sara anche una bella giornata
    Molti lam son secchi per domani...sinceramente ci spero, a me bastava il cambio termico...e se torna a fare massime sui 30 e minime sotto i 20 va da Dio

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  8. #108
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    O.T. per Teho niko & Co.
    Per venire al concerto domani sera ci sono parcheggi tattici? Se arrivo dall'autostrada dove mi conviene infilarmi? Il Teatro della Vittoria è all'aperto? (cioè il concerto è in Piazza della Repubblica o dentro il teatro??) \as\ Io di Cattolica non sono un espertone quindi se riuscite a darmi lumi il prossimo temporale ve lo cedo volentieri

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #109
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    se non son zucche son patate e addio fichi
    Nessuno sa e saprà come il trend si comporterà. Se a novembre arriva il burian come il 1993 cadiamo dal pero
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #110
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,165
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Qui primi 20gg +23.3°C su una media di +23.3°C per i primi 20gg
    Anomalia 0.0
    Per ora un luglio perfetto per il periodo 61-90.
    Gli spaghi hanno ritrattato, forse riusciamo a chiudere il primo mese in media dopo 14 mesi.
    MS_1344_ens.png

    L'anomalia con segno - manca dal febbraio 2013 e negli ultimi anni ha una frequenza di circa 1 all'anno, ma nei prossimi anni diminuirà probabilmente (il 2010 ha aiutato molto a tenere quel valore che altrimenti sarebbe dimezzato). Quindi rischiamo di avere un mese con anomalia inferiore a 0 circa ogni 18/24 mesi mediamente

    Basandosi sempre sugli anni dal 2009 ad oggi la frequenza di un mese con anomalia sotto zero è più o meno la stessa di un mese con anomalia sopra i +3, mentre i mesi sotto media (da -0.5°C in giù) sono avvenuti con frequenza simile a quella dei mesi over +4°C.

    Dal gennaio 2009 i 3 mesi top sono
    Gennaio 2014: +4.6°C
    Febbraio 2014: +4.2°C
    Maggio 2009: +3.4°C

    Febbraio 2012: -2.9°C
    Febbraio 2013: -0.4°C
    Dicembre 2012: -0.4°C
    complimenti Michele
    ti sei meritato un buon piatto da Cino.
    sei tosto

    p.s.
    bene per luglio

    raga è la solita solfa.. ma il resto è roba pesante.. correlazioni che messe su grafico fanno paura più di quanto già non siano chiare così come ben esposte
    sia il meglio
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •