Non c'è nessuna grossa anomalia di temperature, giugno sopra media e luglio sotto media(71-00)bisogna vedere adesso agosto, l'anomalia sta nel fatto che il tempo è stato spesso instabile con frequenti temporali/piogge nel mese statisticamente il più stabile; in montagna per esempio molti giorni con giornate nuvolose e nebbiose con pioggerelle.
Ci sarebbe un bel discorso da fare.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Son curioso di vedere se ECMWF riuscirà a centrare anche questa soluzione che propone già da qualche run.
Se mi becca un isolamento di goccia (o gocciolone come in questo caso) freddo a praticamente 240h metto la foto sul comodino.
Ecco... Questa è una configurazione che eviterei volentieri (anche se il modello la risolve relativamente in fretta).
ECM1-216.GIF
E comunque tic tac, tic tac... Anche la prima decade del mese rischia di andarsene senza scossoni.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Mi pare cmq assodato che la prima decade possa passare senza grossi scossoni.. e poi effettivamente c'è il tic tac che inizia quasi ad infastidire, a ricordarci che potrebbe farsi sentire ancora di più fino a far suonare la sveglia.
Psicologicamente a quest'estate non posso chiederle più nulla, davvero.![]()
Sarebbe l' ennesima vacanza in montagna con agosto infuocato. Un po' di tempo buono lo prendo ci mancherebbe, ma vediamo di non esagerare....![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Solo prefrontali o prefrontalini....seguiti da sonore bordate temporalesche....nulla di duraturo, ma se non altro il sole si vedrà di più rispetto a Luglio. Resta solo da valutare se Agosto sarà la premessa per un Settembre infuocato o l''ultimo sommesso canto del cigno di un'Estate anomala al pari di quelle che l'hanno preceduta.![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
La cosa che mi lascia più stupito è che nonostante, anche nel long, vengano viste rimonte africane o comunque intervalli anticiclonici, questi non durino più che 2-3 giorni e subito dopo siano visti arretrare per merito di saccature atlantiche, tra l'altro l'ultima mappa, per sognare un po', non è male
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Dalle mappe postate si vede un cambio di circolazione l'alta delle Azzorre si alza verso N, sulla Scandinavia ritorna zona di bassa pressione. N/W più riparato mentre il N/E più esposto
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Con un pattern simile a quello dell'estate 2014, in inverno avremmo avuto di tutto
Fasi artiche, continentali, atlantiche-fredde...di tutto
Segnalibri