Ma pacco di cosa...la maggior parte dei Lam vedeva il grosso sul Forlivese verso ovest e nelle Marche \as\
Ramon Teo e altri possono confermare che il grosso non era visto da noi...avremo postato 3094300 cartine...certo che almeno 20 mm potevano starci
L'unica cosa è che non ci si aspettava un macello tale in zona Modena-Reggio
P.S. Si sta formando qualche rovescio in loco tra Forlì e Rimini...segno del movimento del minimo...da seguire quella linea temporalesca a sud che dovrebbe finire in mare se il minimo si sposta
Forlivese colpito bene ma nelle Marche ha piovuto come in Romagna generalmente, e di acqua ne dovevano vedere più o meno quella che ha fatto in Emilia! le precipitazioni hanno seguito la curvatura ciclonica risalendo l'Adriatico da SE e andandosi a scaricare in Emilia Centrale e ferrarese come si evince anche in questo momento dal sat con il minimo posizionato su di noi, non che li non fossero previste precipitazioni ma di certo non quello sfracello che effettivamente ha fatto! Poi che noi no eravamo in pole si sapeva, ma di certo per la mia zona mi aspettavo almeno altri 10-15 mm! Se non chiami pacco sia modellistico che effettivo questo, allora non so che dirti.![]()
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
nessun pacco in romagna
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Per me erano ipotizzabili anche gli accumuli emiliani, ok nessun lam li vedeva, ma un minimo del genere in piena estate fa dei casini!
Per la Romagna previsioni rispettate, potevano forse starci 5 mm in più nelle zone colpite meno (scusate il gioco di parole), ma ci siamo!![]()
Sicuramente è stato il ramo discendente quello più attivo e lo è ancora, adesso si sta gonfiando nuovamente anche quello ascendente con una linea temporalesca interessante sul Centro Italia...io mi aspettavo al max 5 mm in più qui da noi...se era un minimo da nevicate dovevamo mangiarci le mani per i prossimi 2 mesi \as\
Buona tarda mattinata
12,6 i mm messi in saccoccia, cielo partito molto nuvoloso con residui sgocciolamenti stamani, poi anche qualche squarcio di sereno.. ora sempre più deciso specie verso mare.
minima a +17,6.. attualmente +22,1, ur 73%, ora tira del decisissimo "garbino fresco"
me l'aspettavo con qualche rumorino in più e con qualche mm in più a prescindere in bassa romagna... ma la sostanza doveva essere così...
rientrato in mattinata il pericolo Misa a senigallia...
sono curioso poi di fare un giro nel nowc emiliano... davvero tanta roba... controllerò anche i mm marchigiani
per rimanere sul pezzo
si sta da Dio..![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Belle le reading con passata domenicale...poi variabilità in un contesto termico buono
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Carina l'occlusione!!
sit_1045.jpg
Segnalibri