Pagina 2 di 15 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 148
  1. #11
    Calma di vento L'avatar di Sander666
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Morbegno (SO)
    Età
    48
    Messaggi
    46
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Zione, la tua previs. per domani in Bassa Valle settore orobico? (mattino/pomeriggio)
    Grazie
    Gita in montagna? Io avrei intenzione di andare sul Legnone ma, credo che nè domani nè mercoledì siano giornate adatte. Forse giovedì.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Sander666 Visualizza Messaggio
    Gita in montagna? Io avrei intenzione di andare sul Legnone ma, credo che nè domani nè mercoledì siano giornate adatte. Forse giovedì.
    Sì fino a Giovedì neanche a pensarci
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    La "vedo" gia' un po' grigia, con rischio rovesci e temporali, seppur probabilmente localizzati e di breve durata: dove dovresti andare, di preciso ?
    Valgerola, per rispondere ad un invito a mangiare in un agriturismo (?) in quota. E di passaggio un doveroso saluto ai Gemelli. Ma sia io che la collega eravamo intenzionati a muoverci solo in caso di tempo soleggiato, o cmq abbastanza stabile.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  4. #14
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Valgerola, per rispondere ad un invito a mangiare in un agriturismo (?) in quota. E di passaggio un doveroso saluto ai Gemelli. Ma sia io che la collega eravamo intenzionati a muoverci solo in caso di tempo soleggiato, o cmq abbastanza stabile.
    E non mi dici nulla, quale agriturismo...
    Comunque se domattina piove penso di fare una gita a Milano, ritiro la posta a casa e faccio un giro, mi scaldo un po e mi godo Milano nell'unica settimana dell'anno in cui è aprezzabile.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Valgerola, per rispondere ad un invito a mangiare in un agriturismo (?) in quota. E di passaggio un doveroso saluto ai Gemelli. Ma sia io che la collega eravamo intenzionati a muoverci solo in caso di tempo soleggiato, o cmq abbastanza stabile.
    Ad ora la vedo un po' dura per domani mattina, ecco: ad oggi direi, se potete, di "puntare" a giovedi', dove ci dovrebbe essere una giornata discreta e forse anche bella "luminosa" e tersa, visto il passaggio temporalesco/perturbato del giorno precedente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ad ora la vedo un po' dura per domani mattina, ecco: ad oggi direi, se potete, di "puntare" a giovedi', dove ci dovrebbe essere una giornata discreta e forse anche bella "luminosa" e tersa, visto il passaggio temporalesco/perturbato del giorno precedente !

    Per domani il Search non sembra malaccio...
    Non prevede nulla, a parte l'eventuale "sfioro" di domattina presto, che dovrebbe puntare più che altro la bassa valle e da qui verso le Retiche, con direttrice SO-NE troppo occidentale perché possa interessare il sondriese verso est... Tra l'altro, nel pomeriggio potrebbero pure verificarsi delle belle aperture, prima del nuovo peggioramento serale... Insomma, parrebbe la fotocopia delle giornate appena trascorse...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Per domani il Search non sembra malaccio...
    Non prevede nulla, a parte l'eventuale "sfioro" di domattina presto, che dovrebbe puntare più che altro la bassa valle e da qui verso le Retiche, con direttrice SO-NE troppo occidentale perché possa interessare il sondriese verso est... Tra l'altro, nel pomeriggio potrebbero pure verificarsi delle belle aperture, prima del nuovo peggioramento serale... Insomma, parrebbe la fotocopia delle giornate appena trascorse...

    Il problema e' con sto tempo sino all'ultimo quasi non si sa cosa possa fare !

    LAMMA 3 km, ad esempio, vede domani mattina e per buona parte del pomeriggio tempo abbastanza tranquillo, mentre rovesci e temporali dovrebbero arrivare solo dal tardo pomeriggio/sera:

    pcp12hz2_web_4.png

    pcp6hz2_web_9.png


    Pero', a mio parere, il rischio c'e' anche domani mattina, come mostrato appunto da Cosmo 2 (esattamente dove si vedra')



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Guardavo poco fa dalla cartina del CML i totali pluviometrici da inizio anno ad oggi della Lombardia:


    Cartina CML in real time PRP annuali al 11-08-2014.jpg



    Ora, bisognerebbe capire se il dato di Chiavenna sia corretto e non con mm mancanti (e' stata per diverso tempo offline), ma se fosse tutto ok con 1008 mm ad oggi si troverebbe pure lei in surplus rispetto al suo progressivo medio ad oggi (circa 880 mm), ma sicuramente con un'anomalia assolutamente inferiore sia a molte altre localita' della stessa Valtellina ma anche rispetto ad alcune stazioni della bassa, come nel pavese, che hanno valori progressivi ad oggi pure piu' alti, pur con una pluviometria media annuale forse anche della meta' rispetto a Chiavenna (che, ricordo, e' di circa 1.500 mm annui) !

    Sarebbe interessante capire l'accumulo estivo ad oggi per verificare come e' "messa" rispetto al suo cumulato medio di tale trimestre (che e' di circa 450-460 mm)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Guardavo poco fa dalla cartina del CML i totali pluviometrici da inizio anno ad oggi della Lombardia:


    Cartina CML in real time PRP annuali al 11-08-2014.jpg



    Ora, bisognerebbe capire se il dato di Chiavenna sia corretto e non con mm mancanti (e' stata per diverso tempo offline), ma se fosse tutto ok con 1008 mm ad oggi si troverebbe pure lei in surplus rispetto al suo progressivo medio ad oggi (circa 880 mm), ma sicuramente con un'anomalia assolutamente inferiore sia a molte altre localita' della stessa Valtellina ma anche rispetto ad alcune stazioni della bassa, come nel pavese, che hanno valori progressivi ad oggi pure piu' alti, pur con una pluviometria media annuale forse anche della meta' rispetto a Chiavenna (che, ricordo, e' di circa 1.500 mm annui) !

    Sarebbe interessante capire l'accumulo estivo ad oggi per verificare come e' "messa" rispetto al suo cumulato medio di tale trimestre (che e' di circa 450-460 mm)

    Chiedi e ti sarà dato...
    Chiavenna 1/6-11/08 : 417.8mm (nessun dato mancante)

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #20
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 11/08/2014 al 17/08/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Chiedi e ti sarà dato...
    Chiavenna 1/6-11/08 : 417.8mm (nessun dato mancante)


    Poi te un giorno mi spiegherai queste tue....facolta' eh !




    Grazie !

    Quindi e' forse l'unica stazione della provincia (ma forse non solo...) ad oggi a NON aver ancora raggiunto la propria media di riferimento (in questo trimestre): i miei dubbi non erano cosi' infondati, insomma !

    D'altro canto sono praticamente mancate le sventagliate da SW che di norma prediligono proprio Chiavenna e la sua vallata, quelle per intenderci da 50-60 mm in loco mentre, anche solo a Morbegno, e' gia' tanto se cadono un paio di mm !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •