Pagina 40 di 82 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 812
  1. #391
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Ora aspettiamo il pacco regalo x lunedì
    Lunedì una frontatina democratica ci sta tutta...anzi credo che con le frontata da nord la zona di gambi c'è grazie allo stau raccolga maggiormente
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #392
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Ora aspettiamo il pacco regalo x lunedì
    Sisi avanti così, ma come minimo quest'inverno voglio Cattolica unica città costiera con 90 giorni di neve al suolo come compenso per sto calvario!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  3. #393
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Sisi avanti così, ma come minimo quest'inverno voglio Cattolica unica città costiera con 90 giorni di neve al suolo come compenso per sto calvario!
    Se ciao
    Di 2010 chissà quando ne ricapiterà un altro
    Con nico l altro giorno abbiamo sentenziato che nn gradiremmo neanche più un bis 2012, troppe incazzature, meglio hp

  4. #394
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    Chi mi puo' delucidare sulla convergenza di stamattina??
    Lucawsb dice tra E e NW
    Potrebbe essere semplicemente tra un E e un SE?
    O devo eliminarlo a priori? Poi c'è da dire che avevamo un umidita' stellare durante la notte

  5. #395
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    Le triorarie di quel sito cosa davano lucawsb?

  6. #396
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    Chi mi puo' delucidare sulla convergenza di stamattina??
    Lucawsb dice tra E e NW
    Potrebbe essere semplicemente tra un E e un SE?
    O devo eliminarlo a priori? Poi c'è da dire che avevamo un umidita' stellare durante la notte
    Scusate.. si aveva ragione lucawsb..convergenza E-NW proprio qua'

  7. #397
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    FACCIO COPIA E INCOLLA DA ANDREA CORIGLIANO:

    PROBABILE GUASTO DEL TEMPO AD INIZIO SETTEMBRE. MA C’È ANCORA INCERTEZZA, PERCHÈ LE ALPI CI METTONO LO ZAMPINO.
    Ancora pochi giorni in compagnia dell’estate meteorologica e poi, da lunedì, la nuova stagione esordirà con un nuovo cambiamento di circolazione che vedrà probabilmente l’ingresso sul Mediterraneo di correnti più fresche settentrionali che accompagneranno il passaggio di una goccia fredda. La dinamica evolutiva del tempo sul nostro bacino sarà quindi legata alle “bizze” di una figura barica che, come sappiamo, è tra le più impredicibili che l’atmosfera possa partorire. I modelli numerici ce lo stanno facendo capire in diversi modi: spetta ovviamente al meteorologo cogliere questi segnali di incertezza e comportarsi di conseguenza, ovvero calibrando le parole che vengono usate nel descrivere questo tipo di situazione ad una scadenza che oggi arriva a 5 giorni (+120 h) e che, proprio per la situazione particolare che potrebbe delinearsi, lascia ancora margini piuttosto ampi di indecisione sugli effetti che tale cambiamento potrebbe portare alle condizioni meteorologiche dell’Italia. Siamo soliti presentare questa incertezza osservando la dispersione degli scenari di un sistema probabilistico di ensemble: questa volta, invece, a mio avviso è più interessante e didattico discutere sullo stesso concetto commentando la risposta proveniente da due diversi modelli – quello europeo (ECMWF) e quello americano (GFS) – all’approssimarsi di un peggioramento che viene da nord ed in particolare dalla Germania, perché è da qui che passerà molto probabilmente la goccia fredda prima di entrare sul Mediterraneo. Le prime due immagini in alto mostrano la previsione valida per il 1° settembre (scadenza a +96 h): si noti come sull’Europa centrale la situazione sia quasi identica, ad indicare la presenza di una goccia fredda (cerchiata in blu) che si sta muovendo verso sud. L’approssimarsi del piccolo centro depressionario in quota alla catena alpina induce una ciclogenesi sottovento che si concretizza con un calo della pressione atmosferica sul Nord Italia: osservate come, però, la simulazione dei due modelli sia diversa. In effetti, per il modello europeo ECMWF il calo barico sarebbe più incisivo (si veda l’isobara di 1010 hPa che taglia orizzontalmente la Val Padana) ed a questo processo si assocerebbe un minimo depressionario al suolo sul Mar di Corsica (come indicato dalla lettera “T” segnalata dalla freccia nera). Per il modello americano GFS, invece, il calo barico sarebbe meno intenso e l’eventuale minimo al suolo si collocherebbe sull’Adriatico settentrionale. Insomma, siamo già di fronte ad una differenza non di poco conto! Perché sarà ovvio che, a seconda di dove si formerà il minimo al suolo (Corsica o Adriatico Settentrionale, almeno dando credito a questi due scenari deterministici), la dinamica evolutiva sarà completamente diversa ed i fenomeni associati distribuiti in modo diverso! E sarà anche ovvio che, 24 ore dopo (vedi le altre due immagini che mostrano la previsione deterministica per il 2 settembre, con scadenza a +120 h), le conseguenze di questa differenza saranno ancora più evidenti: perché il minimo sul mare di Corsica si muoverebbe verso sud-est fino a raggiungere il Tirreno centrale approfondendosi ulteriormente (versione del modello europeo); mentre il minimo sull’Adriatico settentrionale raggiungerebbe già il Mare Ionio, evolvendo cioè più velocemente e conferendo così al peggioramento caratteristiche meno “perturbate” (versione del modello americano). Al di là di dove si potrebbe formare il minimo – che rappresenta già una differenza molto importante ed assolutamente da non trascurare nel decifrare gli effetti sul nostro tipo di tempo – si può vedere anche come la complicazione della previsione meteorologica sul Mediterraneo provenga anche dall’incertezza sul fino a quanto potrebbe approfondirsi una circolazione ciclonica: e ovvio – ed infatti le mappe ce lo indicano – che se il minimo impiega un certo tempo ad approfondirsi, ci impiegherà più tempo anche ad evolvere e quindi sarà più lento nel suo spostamento. In questo caso il peggioramento acquisterebbe invece caratteristiche più “perturbate”. Detto questo, non ci resta che vedere allora quale potrebbe essere la soluzione intrapresa: sarà possibile farlo solo quando queste incertezze, ancora troppo forti, si saranno attenuate e ci sarà una convergenza di “opinione” tra i due modelli numerici.





    Mi piace


  8. #398
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    E a tutt'oggi sono a 101 mm in Agosto!
    ben 98 mm in due piovute!
    ....
    Ho inviato questa ai quotidiani Riminesi:
    ......
    Altro nubifragio a Rimini, ennesimo problema fognario.

    Amo la mia città ed il mio mare.
    Come lo ama quel bagnino di Salvataggio che gg fa ha pubblicato quel video-
    verità sulla valanga di acqua putrida che arrivava dallo scolmatore in
    spiaggia.
    Lui è stato denunciato e rischia di perdere il posto.
    Come lui non ho paura di documentare la verità!
    Come lui, denuncio chi non vuole bene alla nostra città. Chi come priorità
    tira avanti una metropolitana di costa che nessuno vuole, tranne i pochi che ci
    speculano sopra fra appalti e subappalti, e dopo decenni non ha ancora risolto
    il problema fogne..
    Stamani nei garage della mia zona riminese, nei dintorni del nuovo
    Palacongressi (altra opera da 120 milioni di euro, in perdita e piena di
    debiti), fino a mezzo metro di acqua puzzolente e putrida rigurgitata dai
    chiusini stradali, per il sistema fognario inadeguato.
    Stanco per le tre ore di duro lavoro di prosciugamento del garage, mi reco
    per visionare il nostro mare, dove ancora dopo 5 ore dal nubifragio, una marea
    nera e putrida si riversa dallo scolmatore Ausa di Marina Centro. Il nausebondo
    odore si sentiva anche dal molo portuale.
    Piergiorgio Cappelli-Rimini
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #399
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Ora aspettiamo il pacco regalo x lunedì
    e per me?
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #400
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 25 al 31 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    E a tutt'oggi sono a 101 mm in Agosto!
    ben 98 mm in due piovute!
    ....
    Ho inviato questa ai quotidiani Riminesi:
    ......
    Altro nubifragio a Rimini, ennesimo problema fognario.

    Amo la mia città ed il mio mare.
    Come lo ama quel bagnino di Salvataggio che gg fa ha pubblicato quel video-
    verità sulla valanga di acqua putrida che arrivava dallo scolmatore in
    spiaggia.
    Lui è stato denunciato e rischia di perdere il posto.
    Come lui non ho paura di documentare la verità!
    Come lui, denuncio chi non vuole bene alla nostra città. Chi come priorità
    tira avanti una metropolitana di costa che nessuno vuole, tranne i pochi che ci
    speculano sopra fra appalti e subappalti, e dopo decenni non ha ancora risolto
    il problema fogne..
    Stamani nei garage della mia zona riminese, nei dintorni del nuovo
    Palacongressi (altra opera da 120 milioni di euro, in perdita e piena di
    debiti), fino a mezzo metro di acqua puzzolente e putrida rigurgitata dai
    chiusini stradali, per il sistema fognario inadeguato.
    Stanco per le tre ore di duro lavoro di prosciugamento del garage, mi reco
    per visionare il nostro mare, dove ancora dopo 5 ore dal nubifragio, una marea
    nera e putrida si riversa dallo scolmatore Ausa di Marina Centro. Il nausebondo
    odore si sentiva anche dal molo portuale.
    Piergiorgio Cappelli-Rimini
    per 4-5 giorni in 4-5 meteomatti ti facciamo la ronda attorno a casa non si sa mai di sti tempi
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •