In queste giornate transitorie comunque ci sono mediamente molti gradi di differenza fra pianure venete e vallate alpine interne.
Io ho 23°C ed è da tre giorni che non registro giornate estive ed è tre giorni che almeno 1mm d'acqua la sera o in giornata li fa.
Lì è ancora umida la situazione, stanotte non ho capito molto cosa farà, ma di certo i temporali -pochissimi- che partiranno da qua quando scenderanno in pianura saranno ben potenti, quindi il lv.2 d'ESTOFEX è valido più per Prealpi e pianure e coste che per le vallate alpine interne del 3V.
Cielo velato ma passa il sole.
Caldiccio appiccicoso: 28,8° con 17,4° di dp ( spero salga nelle prossime ore un po'...)
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Qua 26.8° con DP a 19°
A che ora si dovrebbe accendete il radar seriamente?
LANDI Wetter Radar - Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter
secondo cosmo intorno a mezzanotte. ma per me un po' prima,diciamo per le 22 si potrebbe cominciare a ragionare.
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Buona domenica a tutti.
Eccoci qui dopo una giornata fino ad ora gradevolissima ad attendere il peggioramento previsto per le prossime ore.
Nel frattempo cielo che inizia a coprirsi e ventilazione che si è appena attivata da NE.
T max 25.8°C
T 25.0°C
Dal CFD Regione Veneto
Per Rischio idrogeologico:
STATO DI ATTENZIONE su tutto il territorio regionale
da riconfigurare, a livello locale, in STATO DI PREALLARME/ALLARME
in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi a seconda della loro intensità
dalle ore 14:00 di domenica 31/08/2014 alle ore 14:00 di lunedì 01/09/2014
Ecco il meteogramma per la mia zona (Montebelluna zona nord della provincia di Treviso).
montebelluna.png
Segnalibri