Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 127
  1. #101
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    41mm e 304mm/h di rr. Semplicemente follia
    Mecojoni Qui non so l'accumulo ma penso di ave superato i 20/25 mm. Pioggia mai estremamente forte, ma con intensità incredibilmente continua dalle 16.30 alle 18.00, con altra pioggia debole dopo.

  2. #102
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Alessandria San Michele 59.2 mm.

  3. #103
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    temporale con vento forte circ un'ora fa con poche goccie che hanno appena bagnato l'asfalto,adesso ha iniziato a piovere ma non tuona
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  4. #104
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Riprende a piovere moderato\fp\
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  5. #105
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    ha già smesso
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #106
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Tra un pò spendevi meno a comprare una Davis nuova dagli USA e avevi tutt'altro prodotto...
    Si quei 500 euro in più... Ehehe
    Un giorno o l'altro arriverá, ma ora altre prioritá

    Prima a Revello autentico diluvio, fiume per la strada di casa.... Non ho fatto sopralluogo a casa nuova... Il sensore ha perso segnale... Qualche problema... Spero nulla di grave! 35 mm da revello/rete agrometeo... Il tutto in una ventina di minuti

    Revello - CN 353 m slm


  7. #107
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    37,5 mm giornalieri. Anno prossimo ai 700 mm, superata anche la media storica di Asti che sul periodo 1881-2013 conta 689 mm.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  8. #108
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Pioggia autunnale fino alle 22 circa, 38 mm accumulati in totale! Che bella passata! Qualche mm e arriviamo a 700 mm annui
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  9. #109
    Bava di vento L'avatar di Fede 95
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    Centallo (CN)
    Età
    30
    Messaggi
    245
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Quella di ieri è stata una giornata molto strana, ero a Torino, dove ho beccato un temporale verso le 16:30 fino a moncalieri, successivamente verso le 18 cielo che si fa nero pece, ma TS che colpisce 1-2 km a E-SE lasciandomi in pieno (da casa mia si poteva osservare il forte rovescio e sentirne in rumore)! Successivamente nuovo peggioramento del tempo con temporale bestiale sul Saluzzese.. Verso le 20:45 ho assistito a uno dei TS più violenti e improvvisi in assoluto, d'un tratto noto un violenti rovescio direzione N-NO che si faceva sempre più vicino, esco sul balcone e sento un fragore fortissimo dovuto alla pioggia in lontananza! Tutto sommato, come accade sempre quando il TS arriva dal monte bracco, mi taglia di pochi metri a NE, tuttavia visibilità a 0,raffiche da fortunale, tali da sollevare un armadio sul balcone, e anche un chicco di grandine come un uovo! \sk\

  10. #110
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Temporale che ha scaricato una quantità di pioggia eccezionale ieri pomeriggio sul capoluogo alessandrino.
    Tra le 18:15 e le 19:30 sono caduti tra i 50 e i 70mm sulla città, con conseguenti allagamenti e problematiche legate al reticolo idrografico urbano.
    Per l'esattezza, come già detto, sono caduti 59mm ad Ovest della citta a San Michele. Ma il dato ancora più eclatante arriva dalla stazione meteo della mia università di Scienze MFN, con ben 72mm di pioggia caduta in città. Durante la fase di picco sono stati scaricati 7.2mm caduti in un minuto e 32.3mm caduti in 30 minuti.
    Le soglie di elevata criticità per Alessandria sono di 41mm/1hr 55mm/3hr 66mm/hr 79mm/12hr, quindi fate voi. Temporale così intenso e concentrato non si vedeva da tempo.

    Ad appena 5km di distanza dalla città le precipitazioni sono state di:

    - 13.4mm a Pietra200
    - 10.7mm a Pietra175
    - 8.3mm ad Alessandria Lobbi

    Anche il monferrato è stato colpito pesantemente, con 45mm a San Salvatore e 40mm a Casale.

    1_10-09-2014_10-09-2014_05_0_PLUV_925_0.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •