Cielo tra variabile e nuvoloso, clima asciutto; +22.2°C.
Caspite, ci va giù pesante il Lamma per il Cividalese.Con questa aria umida e stagnante basta una infiltrazione in quota per fare locali nubifragi.
Anche l'anno scorso se ricordi a settembre il Cividalese (e anche Udine) era stato colpito da un violento nubifragio, con annesso record di pioggia in un'ora.
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Friulani, occhi aperti stasera! Probabili nubifragi sulla fascia orientale!
20 settembre 2.jpg
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
si stasera pericolo alluvioni lampo.
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ieri sera pioggia debole verso le 22; mattinata variabile, primo poemriggio molto nuvoloso ma solo una breve pioggia alle 15.
Ora nuovamente variabile e sembra schiarire un pò da W; +21.9°C.
Oggi giornata nuvolosa e umida con foschia, il tipo di tempo odioso in ogni stagione. Estremi 16.4 // 22.3°.
Nel pomeriggi alcuni rovesci sui Colli Orientali hanno scaricato 37 mm a Montemaggiore e 32 mm a Platischis.
scampati ai nubifragi di ieri, attenzione ai temporali in discesa da nord stasera e domani, l entrata di aria fredda potrebbe scatenare grandinate e forti downburst....
Cielo variabile ed umido con +22.8°C, stamattina c'era pure un pò di nebbia!![]()
parzialmente nuvoloso
+21.8°C
UR 82%
Davis Vantage VUE
Segnalibri