Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
+13,2, cielo quasi sereno.
wow
lampa sul mare e il radar conferma
circa inverni citati da raf, ho i dati dal 91, poi domani sera entriamo nei dettagli è \as\ vero quanto detto sulla costa ma per calvillano è andata meglio e anche da spadarolo in su.. 5 volte a parte 91 e 96 episodi tosti.. andato con corriera a rimini con cm 20 o addirittura 32 contro pochino o anche nulla.. ho riferimenti ovviamente solo di valmarecchia e rimini dove studiavo più qualcosa in ambito militare e lavorativo..
tali differenze (tipo quando arrivavano gli spazzaneve sotto pioggia da rimini e quassù era apoteosi) sono accadute effettivamente sempre di meno, pur essendoci state differenze.. talora a favore della costa
Bisogna dire questo: negli anni 90 erano frequenti in Carpegna e in generale nel nostro entroterra le nevicate fuori stagione, alcune anche molto abbondanti, altre meno.
Dai miei appunti e la mia memoria eccole qui:
18-19 aprile 1991
26-27 marzo 1993
20-21 novembre 1993 (questa anche lungo la costa una manciata di cm)
7-10 aprile 1994
7-8 ottobre 1994 (la più precoce in Carpegna)
28-30 marzo 1995
14-15 aprile 1995
20-21 aprile 1997 (la più abbondante oltre mezzo metro a Villagrande e quasi 1 metro all'eremo)
23-24 marzo 1998 (dopo un inverno inesistente)
21-22 novembre 1998 (molto abbondante,ero ad Urbino ed era fuori di testa con ben 70 cm di neve).

Ecco gli inverni invece erano anonimi con al massimo un paio di nevicate per stagione che sparivano subito!
Negli anni 2000 invece a fronte di alcuni inverni molto nevosi (2004-05, 2009-10, 2010-11, 2011-12 e anche 2012-13) parlo dell'entroterra, sono praticamente scomparse le nevicate a fine marzo, aprile e novembre tipiche degli anni 90.
Ad esempio non si ha più una nevicata abbondante in appennino a novembre dal 2005, e a marzo al massimo è nevicato in prima decade come nel 2010 e 2011, ma in terza decade se escludiamo la nevicatina del giorno di Pasqua 2008 negli anni 2000 non si è mai vista la neve.
Spero di essere stato chiaro.