Pagina 67 di 75 PrimaPrima ... 17576566676869 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 746
  1. #661
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014

    Settembre e ottobre sanno regalare giornate stupende, e oggi è una di quelle.
    Se fa tutto ottobre così son contento, poi lascio spazio ai talebani del maltempo a oltranza\as\ che vedo iniziano a essere ben agguerriti qua dentro
    Monitoriamo.

  2. #662
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    +13,2, cielo quasi sereno.
    wow
    lampa sul mare e il radar conferma
    circa inverni citati da raf, ho i dati dal 91, poi domani sera entriamo nei dettagli è \as\ vero quanto detto sulla costa ma per calvillano è andata meglio e anche da spadarolo in su.. 5 volte a parte 91 e 96 episodi tosti.. andato con corriera a rimini con cm 20 o addirittura 32 contro pochino o anche nulla.. ho riferimenti ovviamente solo di valmarecchia e rimini dove studiavo più qualcosa in ambito militare e lavorativo..
    tali differenze (tipo quando arrivavano gli spazzaneve sotto pioggia da rimini e quassù era apoteosi) sono accadute effettivamente sempre di meno, pur essendoci state differenze.. talora a favore della costa
    Bisogna dire questo: negli anni 90 erano frequenti in Carpegna e in generale nel nostro entroterra le nevicate fuori stagione, alcune anche molto abbondanti, altre meno.
    Dai miei appunti e la mia memoria eccole qui:
    18-19 aprile 1991
    26-27 marzo 1993
    20-21 novembre 1993 (questa anche lungo la costa una manciata di cm)
    7-10 aprile 1994
    7-8 ottobre 1994 (la più precoce in Carpegna)
    28-30 marzo 1995
    14-15 aprile 1995
    20-21 aprile 1997 (la più abbondante oltre mezzo metro a Villagrande e quasi 1 metro all'eremo)
    23-24 marzo 1998 (dopo un inverno inesistente)
    21-22 novembre 1998 (molto abbondante,ero ad Urbino ed era fuori di testa con ben 70 cm di neve).

    Ecco gli inverni invece erano anonimi con al massimo un paio di nevicate per stagione che sparivano subito!
    Negli anni 2000 invece a fronte di alcuni inverni molto nevosi (2004-05, 2009-10, 2010-11, 2011-12 e anche 2012-13) parlo dell'entroterra, sono praticamente scomparse le nevicate a fine marzo, aprile e novembre tipiche degli anni 90.
    Ad esempio non si ha più una nevicata abbondante in appennino a novembre dal 2005, e a marzo al massimo è nevicato in prima decade come nel 2010 e 2011, ma in terza decade se escludiamo la nevicatina del giorno di Pasqua 2008 negli anni 2000 non si è mai vista la neve.
    Spero di essere stato chiaro.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #663
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Bisogna dire questo: negli anni 90 erano frequenti in Carpegna e in generale nel nostro entroterra le nevicate fuori stagione, alcune anche molto abbondanti, altre meno.
    Dai miei appunti e la mia memoria eccole qui:
    18-19 aprile 1991
    26-27 marzo 1993
    20-21 novembre 1993 (questa anche lungo la costa una manciata di cm)
    7-10 aprile 1994
    7-8 ottobre 1994 (la più precoce in Carpegna)
    28-30 marzo 1995
    14-15 aprile 1995
    20-21 aprile 1997 (la più abbondante oltre mezzo metro a Villagrande e quasi 1 metro all'eremo)
    23-24 marzo 1998 (dopo un inverno inesistente)
    21-22 novembre 1998 (molto abbondante,ero ad Urbino ed era fuori di testa con ben 70 cm di neve).

    Ecco gli inverni invece erano anonimi con al massimo un paio di nevicate per stagione che sparivano subito!
    Negli anni 2000 invece a fronte di alcuni inverni molto nevosi (2004-05, 2009-10, 2010-11, 2011-12 e anche 2012-13) parlo dell'entroterra, sono praticamente scomparse le nevicate a fine marzo, aprile e novembre tipiche degli anni 90.
    Ad esempio non si ha più una nevicata abbondante in appennino a novembre dal 2005, e a marzo al massimo è nevicato in prima decade come nel 2010 e 2011, ma in terza decade se escludiamo la nevicatina del giorno di Pasqua 2008 negli anni 2000 non si è mai vista la neve.
    Spero di essere stato chiaro.
    chiarissimo grande. confermo... magari qualcuno di comparto non carpegna e riminese potrebbe avere dati leggermente diversi.. ma ho ben note.. chiare e pure quasi tutte intensamente vissute tutte le casistiche da te riportate. unico appunto... il 30 novembre 2013.. qualcuno é andato in dama e bene.. grande raf :thumbup:
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #664
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,884
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    chiarissimo grande. confermo... magari qualcuno di comparto non carpegna e riminese potrebbe avere dati leggermente diversi.. ma ho ben note.. chiare e pure quasi tutte intensamente vissute tutte le casistiche da te riportate. unico appunto... il 30 novembre 2013.. qualcuno é andato in dama e bene.. grande raf :thumbup:

    infatti nel cesenate altri episodi sia precoci che tardivi. Ricordo sopratutto il 3 novembre 80. 15 cm a savignano
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #665
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    15/09/10
    Località
    Casarola, S.Clemente
    Messaggi
    777
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014


  6. #666
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014

    In Sicilia e Sardegna bolla africana super prossimo weekend da noi una +15 scarsa umido e possibili pioviggini
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #667
    Brezza tesa L'avatar di ilmax
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Messaggi
    848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    infatti nel cesenate altri episodi sia precoci che tardivi. Ricordo sopratutto il 3 novembre 80. 15 cm a savignano
    Già, quella volta nevicò anche a Santarcangelo.
    A Rimini solo acqua.
    "Ma non doveva piovere oggi?"

  8. #668
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014

    Son passato dal Teo, tanta gente giù in città e a passeggiare si stava bene! Fosse sempre così!
    Ora già 17,4...stasera si esce lunghi!

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #669
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,623
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014

    Oggi aria limpidissima, si vedeva nitidamente da Monteluro e dal San Bartolo tutta la costa fino credo al delta passando per Rimini, Cesenatico, costa ravennate e ben oltre, inclusa la ruota di Mirabilandia! Dopo metto una foto se riesco...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  10. #670
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,014
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Romagna: da lunedì 8 settembre a domenica 14 settembre 2014

    + 17.6 e 81% ur qui in V.Abete
    Scirocco a 14 di media
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •