Temperatura media odierna 12.6° al momento...![]()
l'è fred! Oggi la media scende parecchio
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
hanno gettato il sale sul cavalcavia!Stamattina l'era biench
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Buona giornata a tutti e.. buon appetito
vedo diatribe.. bene bene dai.. si scaldano i motori.. inizia ad esserci materia buona.
bella minima a +8,5, speravo di vedere il 7 davanti.. per motivi di podio settembre in tempi anche lunghetti di serie (22 anni)..
va benissimo
il cielo è nuvoloso, discreto soleggiamento ora, +20,5, ur 52%, bava da Est..
reading di stamani sul fanta mi sembra la traccia di gfs ieri sul medesimo.. (elugubrazioni)
con sto fresco stamattina svegliato più bazzotto (cit) del solito..
questi sono mesi di settembre... anche con l'hp in vista.. duraturo o meno
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Buondì Gente!
Dopo la soffiata di aria fresca e asciutta delle ultime 24 ore il fronte artico si è allontanato subito, senza formare una bassa pressione vera e propria.
Ma a ridosso del Portogallo c'è un'altra bassa pressione, che da giorni e giorni continua a pompare aria più umida sul basso Mediterraneo.
Il contrasto tra le due masse d'aria è acceso, ed oggi riporterà le nuvole (con qualche temporale) al Centro-Sud.
Il menù pressappoco ci dice questo:
NORD: Nuvole dapprima sottili, poi più spesse, invaderanno gradualmente il cielo di tutte le regioni, comprese quelle che ancora adesso vedono cieli limpidi.
Poche comunque le piogge previste, concentrate su alcune zone della Romagna e sui crinali al confine con Francia e Svizzera.
Fresco, con qualche grado in più nel pomeriggio, soprattutto verso il litorale adriatico.
CENTRO: Tornano le nuvole, con piogge sin dalle prime ore nella bassa Toscana e nel Lazio, dove a tratti ci sarà anche qualche temporale.
Con il passare delle ore le nuvole copriranno larga parte del territorio, e le piogge si sparpaglieranno qua e là, risparmiando probabilmente solo la fascia costiera abruzzese almeno fino a tarda sera. Saranno comunque piogge generalmente brevi e moderate, un po' più insistenti e forti solo in alcune zone tra bassa Toscana e Lazio.
Generalmente fresco, poco vento.
SUD: Acquazzoni e qualche temporale fin dal mattino tra Campania e Calabria tirrenica, con qualche nuvola che arriverà lentamente sul resto del territorio.
Nel pomeriggio spunteranno alcuni scrosci di pioggia tra l'Appennino e la Puglia (poco o niente nel Salento), mentre i temporali mattutini sul versante tirrenico diventeranno più sparsi e alternati a squarci di sole. In serata il tempo migliorerà, ma solo per alcune ore.
Poco vento, temperature gradevoli nel pomeriggio.
ISOLE: Sul versante tirrenico della Sicilia cieli a tratti nuvolosi, con qualche veloce scroscio di pioggia possibile in giornata. Meglio sul resto dell'isola, con temperature più che gradevoli, se non fino a 30 gradi ed oltre nella parte centrale.
In Sardegna peggiora, con nuvole e qualche temporale che dalle coste rivolte verso la Spagna attraverseranno velocemente quasi tutta l'isola durante il pomeriggio, insistendo di più nella seconda parte della giornata dal Gennargentu verso nord.
Lorenzo Catania merita![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Direi che il grande obiettivo da porci da ora a dicembre è quello di non finire questo 2014 come l'anno più caldo di sempre.
Vediamo se ce la faremo!
Ovviamente parlo a livello MEDIO romagnolo-nord marchigiano.
Sembra un obiettivo di poco conto, ma in realtà fino a 3 mesi fa sembrava un'impresa IMPOSSIBILE, ora invece siamo ancora in gioco per farcela.
Troppo FOLLI sono state le anomalie positive dei primi 4 mesi dell'anno, in particolare gennaio e febbraio terminati con anomalie di +4/+5 dalla media a seconda delle stazioni.
Una roba FUORI SCALA ma soprattutto FUORI DI TESTA.
Vorrei tanto dire che anomalie del genere non si ripeteranno più, ma ahimè sappiamo benissimo tutti che non sarà cosi..
Questo in barba a certi "urlatori della domenica" che predicano FANTOMATICI quanto IMPROBABILI raffreddamenti del nord emisfero nei prossimi 15 anni!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri