Quel grafico mostrato, se non sbaglio, non centra nulla con le rilevazioni di superficie (quelle dei dati NOAA), ma dev'essere qualche prodotto di reanalisi, credo roba da cestinare comunque.
Tra i dati ufficiali delle temperature di superficie, NOAA e NASA per esempio, non esistono queste fantomatiche discrepanze.
Magari gigio vi saprà rispondere meglio se sta leggendo.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
così allora dovremmo esserci.. grazie ancora Pedro per spunto e michi+gigio..
circa carta di partenza allora sono andato diretto senza fronzoli... questa dovrebbe essere RATA
color_newdisp_anomaly_40W_25E_15N_65N_ophi0.png
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
per me la passata piu' corposa sara' con le ritornanti da E-NE dalla notte tra mercoledi'-giovedi' fino a meta' giornata di giovedi'
Segnalibri