E' il vantaggio di vivere Oltralpe.
Il versante nord dell'arco alpino non è protetto come noi. Quindi l'aria fredda che spinge strutture immense e semi-stazionarie come quella di questi giorni, una volta che trasla, scendendo dal Nord Atlantico imperversa prima Oltralpe e poi se le scavalca anche noi. Sennò niente.
E' normalissimo.
Fa impressione pensare però che martedì 04 Innsbruck aveva cielo variabile, vento forte e t°max a +20°C, ieri pioveva debolmente con +15°C e nel giro d'una notte è scesa a +1°C con neve.Le ho vissute di là queste cose, sono divertenti e rapidissime come dinamiche. Siamo noi dell'area mediterranea che ai cambi repentini del tempo non siamo abituati, perché questi non sono gli States né i paesi d'Oltralpe.
Se vedi la mappa termica, noti l'avanzata dell'aria + fredda:
temp_i_8.jpg
Sí stamattina ecmwf si è invertito con gfs...ukmo sembra simile all inglese....la prognosi a 144 ore forse la risolveremo domani mattina!
Beh... Visto l'andazzo per ECWMF di oggi firmo in bianco...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Un passo dopo l altro verso un grande inverno
1 la Russia è bella fredda
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
è normale è sotto anticiclone e non si tratta dell'anticiclone russo siberiano di natura termica ma di un anticiclone dinamico, che comunque a causa dell'estrema continentalità della zona, al suolo manterrà temperature molto basse e pian piano il freddo guadagnerà anche gli strati più alti, peggio sarebbe stato, in ottica invernale, a mio avviso, se le correnti atlantiche fossero riuscite a sfondare fin nel cuore della russia, ma qui si dovrebbe parlare di novembre....![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
A mosca i prossimi giorni raggiungono max di 10 gradi.....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Intanto discreto passo del 6z verso reading...la depressione d islanda a 120 ore anziché invorticarsi e ruotare su stessa avanza lentamente verso sud-est!
Niente da incorniciare per carità, però è qualcosa di più umano!!
Segnalibri